Agroforestale e restauro forestale

L'eco-riparazione attraverso l'agro-forestazione sulle frange e sui pendii delle foreste e le piantagioni sulle fasce è stata attuata come opzione di diversificazione dei mezzi di sussistenza. Le piantagioni su fasce e la silvicoltura migliorano la fertilità del suolo, riducono la frammentazione delle foreste, aumentano l'umidità del suolo e ne riducono l'erosione. Inoltre, assicurano l'approvvigionamento di risorse come legno e frutta, per aumentare il reddito degli agricoltori in futuro. Le opzioni basate sugli alberi sono presumibilmente molto più robuste e durature di quelle basate sulle colture per l'adattamento ai cambiamenti climatici, anche se i loro impatti possono essere valutati solo a lungo termine.

La selezione delle specie arboree è stata effettuata con cura, poiché era importante preservare il pool genetico delle specie arboree autoctone, evitando di introdurre specie esotiche non adatte all'ambiente locale. Ciò contribuisce anche alla conservazione dell'acqua, poiché le specie arboree autoctone non assorbono molta acqua dal suolo.

Coinvolgere i membri della comunità e le istituzioni locali nello sviluppo di regole sull'utilizzo delle risorse naturali e dei prodotti arborei.

Una comunicazione efficiente e la condivisione delle conoscenze tra le parti interessate hanno permesso di diffondere il know-how tecnico per realizzare gli interventi non solo nell'area del progetto, ma anche nei villaggi vicini.

Tutte le misure sono basate su risorse disponibili a livello locale e i meccanismi istituzionali a livello di villaggio garantiranno la sostenibilità delle misure e degli impatti ottenuti.

In India esiste un elevato potenziale di riproduzione per il ripristino delle foreste. Circa 275 milioni di poveri delle campagne del Paese dipendono dalle foreste per almeno una parte della loro sussistenza. Gli interventi agro-forestali attuati ai margini delle foreste sosterranno ulteriormente la stabilizzazione del sistema agricolo e quindi garantiranno ai beneficiari fonti di sostentamento diversificate.

Gli agricoltori sono consapevoli che gli alberi non necessitano di concimi e fertilizzanti per crescere e svilupparsi. La selezione di specie basate sull'interesse degli agricoltori favorisce una migliore sopravvivenza e crescita degli alberi.