Verifica delle tecniche di conservazione e riabilitazione
La sperimentazione delle tecniche ha permesso al team e al gruppo di lavoro di trarre insegnamenti dalle attività di gestione che hanno influenzato direttamente la progettazione del piano di gestione e di rispondere alle preoccupazioni e alle minacce immediate degli stakeholder locali. Le tecniche hanno incluso la riabilitazione di un corso d'acqua all'interno della foresta di mangrovie per proteggere gli abitanti del villaggio dalle tempeste sulla costa (dragaggio del canale), la ripiantumazione delle zone colpite dall'erosione costiera, l'implementazione di un sistema di zonizzazione che regola gli usi nel sito. Sono stati raccolti feedback e lezioni apprese per un migliore piano di gestione.
- Approccio partecipativo preliminare per identificare le priorità e le attività più necessarie per gli stakeholder locali - Informazioni scientifiche sufficienti per garantire che le attività testate siano attività "senza rimpianti" e non abbiano un impatto sul sito - Capacità di monitoraggio ravvicinato con gli stakeholder locali per trarre insegnamenti in comune
Le attività tecniche, in particolare l'accesso sicuro garantito dal canale riabilitato, hanno permesso una fiducia condivisa e reciproca nel processo e hanno anche informato il processo di redazione del piano di gestione. La stabilizzazione della spiaggia è stata piuttosto difficile da ottenere attraverso la sola ripiantumazione, pertanto il comitato di pianificazione della gestione sta ora studiando altre tecniche verdi.