Il turismo comunitario, un'alternativa produttiva
Nell'ambito dell'implementazione della REM, nel 2016, sono state inserite alternative produttive come parte delle strategie di gestione, una vera e propria sfida dove la distanza e la mancanza di comunicazione rendono tutto difficile, si è cercata un'alternativa che potesse essere portata lì in queste condizioni, tenendo conto che c'erano già progetti come l'artigianato, le resine e altri prodotti tipici come il peperoncino con i quali non c'erano risultati di successo perché avevano una visione estrattiva, inoltre dovevano affrontare la complessa mobilità della regione.Si tratta di un esercizio che è ancora in fase di costruzione e rafforzamento per l'area di influenza. È stato fatto un lavoro a distanza in questa situazione di pandemie e problemi di ordine pubblico, ma si continuano a fare progressi. Ci sono stati bravi professionisti che hanno lavorato sul tema e sono stati ottenuti risultati positivi, essendo uno dei parchi che ha fatto più progressi nella proposta turistica grazie al grado di maturità del team di lavoro.
Il turismo è proposto come strategia di conservazione, con un massimo di 12 persone e 3 o 4 ingressi all'anno con siti e attività limitati, per i quali sono state svolte esercitazioni sul territorio. La questione del mantenimento delle conoscenze indigene è ovviamente un principio, mentre offrire ai turisti, ad esempio, prodotti artigianali nello stesso territorio, è una strategia diversa in cui i prodotti sono prodotti lì e il turista è colui che li porta fuori, riducendo così le sfide del trasporto.
Tenendo conto di quanto sopra e dopo aver effettuato una diagnosi, si è giunti alla conclusione che il turismo comunitario sarebbe stata l'opzione migliore, approfittando del fatto che dal 2016 si è lavorato sulla gestione finanziaria, sulla fornitura delle malocas, sulla costruzione dei servizi sanitari di base, sulla cucina, sulla formazione delle comunità e sono stati effettuati un paio di arrivi turistici per vedere come rispondono alla strategia, ottenendo buoni risultati.