La piantumazione di alberi ad alto potenziale di interesse commerciale, come l'Acacia Senegal per la gomma arabica, la Boswelia Neglecta per l'incenso e le specie autoctone di aloe (Turkanensis, Secundiflora) nelle terre aride del Kenya ha contribuito a migliorare la gestione delle risorse naturali da parte dei membri dell'associazione forestale dei boschi comunitari, che abbiamo contribuito a formare, i quali agiscono come custodi dell'ambiente e vengono anche formati sulle corrette pratiche di gestione ambientale.
Il recupero della biodiversità locale e l'uso di tecniche agroecologiche innovative da parte delle comunità locali nelle zone aride migliora le loro strategie di adattamento al cambiamento climatico, riducendo così l'impatto della desertificazione, causata dalla deforestazione diffusa per la combustione del carbone come fonte di reddito diversa dalla pastorizia, che è la principale fonte di reddito per le persone nelle regioni aride, e che ha reso le comunità dipendenti dagli aiuti nei periodi di siccità.
Grazie alla creazione di capacità, le comunità sono state in grado di migliorare le proprie competenze in materia di gestione sostenibile delle risorse naturali attraverso l'introduzione di pratiche ambientali corrette, migliorando le strategie di adattamento ai cambiamenti climatici e riducendo l'impatto della desertificazione e della deforestazione.