Rafforzamento delle capacità delle donne e scambio di esperienze
Formazione su affumicatoi migliorati, risoluzione dei conflitti e opzioni alternative per il fuoco al posto del legno di mangrovia. Scambio di esperienze tra donne.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in French: 'Alternative à la dégradation des mangroves et mieux-être des femmes'" dal fondo di questa pagina, sotto "Resources".
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in French: 'Alternative à la dégradation des mangroves et mieux-être des femmes'" dal fondo di questa pagina, sotto "Resources".
Creare legami con le scuole locali
Lo scopo di questo blocco è quello di coinvolgere insegnanti e studenti delle scuole locali nella tutela dell'ambiente. I membri del personale della riserva hanno raggiunto un accordo con la direzione delle scuole locali per incorporare ore di insegnamento in materie come la biologia, l'ecologia e lo studio della natura da parte dei membri del personale della riserva, nonché visite programmate al museo della riserva. Il tandem tra insegnanti e membri del personale ha permesso non solo di migliorare l'educazione ambientale dei bambini delle scuole, ma anche di utilizzare il museo naturalistico della riserva come luogo per le lezioni pratiche dei bambini, dove studiano gli animali e le piante della zona.
Apertura dei membri del personale della Riserva alle attività innovative Buone capacità di comunicazione dei membri del personale Capacità di influenzare e persuadere i responsabili delle decisioni
La lezione chiave è contattare le scuole locali all'inizio dell'anno, in modo che includano le classi della Riserva nei loro piani di studio e nei loro programmi.
Decisione collettiva attraverso un processo partecipativo
Il processo decisionale partecipativo della comunità è il fulcro di una conservazione efficace basata sulla comunità. Comporta un dialogo comunitario e consultazioni periodiche a livello di villaggio con diversi segmenti della comunità: il capo villaggio (Gaonburah), gli anziani e i principali responsabili delle decisioni, le donne e i giovani. Il WWF-India si è rivolto alle comunità dell'Arunachal Pradesh occidentale per riservare una certa percentuale delle loro ricche foreste comunitarie come area conservata, senza compromettere il diritto tradizionale di accesso e utilizzo, e allo stesso tempo per raggiungere un consenso su come proteggere e gestire l'area per la conservazione della biodiversità. Questo sforzo ha incluso incontri con i capi villaggio e i principali responsabili delle decisioni per chiarire il concetto di CCA, la presa di fiducia degli altri abitanti dei villaggi attraverso numerosi incontri e dialoghi pubblici e comunitari, la documentazione della biodiversità attraverso ricerche e studi, la definizione di norme e regolamenti e, infine, la delimitazione fisica delle aree conservate per una gestione efficace.
- Conquistare la fiducia della comunità - Riconoscimento e volontà da parte della comunità e degli altri principali stakeholder che la perdita di foreste e biodiversità è un problema che deve essere affrontato e che le soluzioni includono processi di ripristino guidati dalla comunità.
Le interazioni regolari con la comunità e le discussioni mirate sono una delle componenti chiave della conservazione basata sulla comunità. La costruzione della fiducia è importante, soprattutto se si considera che le foreste sono sotto la giurisdizione de-facto della comunità, mentre la posizione amministrativa su di esse è nel migliore dei casi ambigua. I processi consultivi con la comunità devono tenere presente che quella che può sembrare una comunità esternamente omogenea può non esserlo realmente. Il consenso diffuso dell'intera comunità per la CCA è fondamentale, poiché le regole di accesso e di utilizzo stabilite dalla comunità impongono necessariamente delle restrizioni e richiedono un cambiamento comportamentale da parte dei membri. Inoltre, affinché i benefici siano evidenti, questi dovrebbero durare a lungo termine.
Facilitazione di mezzi di sussistenza alternativi
Sviluppo di partnership con gli hotel locali per incoraggiarli a stanziare fondi per il progetto.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Sensibilizzazione e promulgazione di una legge consuetudinaria
Organizzazione di incontri di sensibilizzazione per impedire la caccia alle tartarughe marine. Convalida di una legge locale partecipativa sulla loro protezione.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Coinvolgimento delle parti interessate locali nelle attività di conservazione
Il 100% delle attività sul campo (monitoraggio delle spiagge e dei porti di pesca, costruzione e monitoraggio degli incubatoi) sono svolte dagli abitanti dei villaggi.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Costruire infrastrutture comunitarie per il benessere locale
Ha contribuito a garantire l'adesione al progetto da parte degli abitanti, la maggior parte dei quali in passato erano cacciatori o commercianti/consumatori di carne o uova.
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Disponibile solo in francese. Per leggere questa sezione in francese, scaricare il documento "Blue Solution Template in francese: 'Conservation des tortues marines de Côte d'Ivoire'" dal fondo di questa pagina, sotto la voce "Risorse".
Riflessione critica e revisione
La riflessione e la revisione danno spazio alla valutazione dell'apprendimento e del cambiamento avvenuto e dei fattori che vi hanno contribuito. È una parte essenziale del processo per garantire che l'apprendimento continui. Impegnarsi in una riflessione critica e in una revisione dei cambiamenti avvenuti permette di allargare i confini della dissonanza e ai partecipanti di riconoscere errori e successi e di determinarne le ragioni. Impegnandosi in una pratica riflessiva, sono state considerate anche nuove influenze e pressioni come benefici o vincoli. Queste hanno poi informato le azioni successive.
Sintetizzare le informazioni, creare uno spazio per l'apprendimento delle conoscenze e condividere le esperienze per comprendere e modificare i risultati dal punto di vista delle popolazioni locali. La comprensione dei diversi ruoli e responsabilità ha dimostrato di rafforzare le relazioni necessarie per una prosperità sostenibile delle interazioni a livello locale e globale.
L'apprendimento delle lezioni è stato una priorità fin dall'inizio e il progetto ha adottato un quadro di azione partecipativa per la sua valutazione. È stata utilizzata una serie di metodi di raccolta dei dati, che vanno da discussioni informali e focus group a esercizi di foto-voce. Come i dati e le lezioni apprese sono stati ottenuti attraverso un processo collaborativo, così anche il passaggio a risultati di cambiamento sostenibili è stato collaborativo, evidenziando l'importanza dell'apprendimento condiviso e della creazione di uno spazio per un dialogo deliberativo tra i diversi partecipanti. Questo approccio riflessivo garantisce che le lezioni vengano continuamente apprese in modo collaborativo e che il cambiamento sostenibile e l'adattamento diventino sinonimi.
Assistenza tecnica
L'opportunità di un intervento esterno viene negoziata con i partecipanti per garantire che sia culturalmente ed ecologicamente accettabile. Tra gli esempi c'è la formazione sui fornelli a razzo e la produzione di marmellata. Non è possibile ottenere risultati di cambiamento sostenibili senza alternative valide alle pratiche non sostenibili. Gli interventi esterni hanno comportato l'introduzione di innovazioni accessibili e culturalmente appropriate che hanno contribuito alla generazione di reddito.
Sintetizzare le informazioni, creare uno spazio per l'apprendimento delle conoscenze e condividere le esperienze per comprendere e modificare i risultati dal punto di vista delle popolazioni locali. La comprensione dei diversi ruoli e responsabilità ha dimostrato di rafforzare le relazioni necessarie per una prosperità sostenibile delle interazioni a livello locale e globale.
L'apprendimento delle lezioni è stato una priorità fin dall'inizio e il progetto ha adottato un quadro di azione partecipativa per la sua valutazione. È stata utilizzata una serie di metodi di raccolta dei dati, che vanno da discussioni informali e focus group a esercizi di foto-voce. Come i dati e le lezioni apprese sono stati ottenuti attraverso un processo collaborativo, così anche il passaggio a risultati di cambiamento sostenibili è stato collaborativo, evidenziando l'importanza dell'apprendimento condiviso e della creazione di uno spazio per un dialogo deliberativo tra i diversi partecipanti. Questo approccio riflessivo garantisce che le lezioni vengano continuamente apprese in modo collaborativo e che il cambiamento sostenibile e l'adattamento diventino sinonimi.
Risultati del cambiamento sostenibile
Riunire i partecipanti al progetto per discutere i loro risultati in termini di cambiamento sostenibile è stato un esercizio molto potente e ha comportato l'uso del photovoice per condividere i cambiamenti desiderati e i valori per il cambiamento sostenibile. Uno di questi è stato il desiderio degli studenti di aumentare la diversità della popolazione locale di uccelli; un altro è stato quello di poter ridurre la quantità di legna da ardere utilizzata dalle donne. L'accordo sui risultati del cambiamento desiderato ha informato collettivamente la funzionalità del loro impegno e le azioni necessarie per raggiungerli. Questo ha influenzato la capacità dei partecipanti di fare scelte per determinare il cambiamento desiderato.
Sintetizzare le informazioni, creare uno spazio per l'apprendimento delle conoscenze e condividere le esperienze per comprendere e modificare i risultati dal punto di vista delle popolazioni locali. La comprensione dei diversi ruoli e responsabilità ha dimostrato di rafforzare le relazioni necessarie per una prosperità sostenibile delle interazioni a livello locale e globale.
L'apprendimento delle lezioni è stato una priorità fin dall'inizio e il progetto ha adottato un quadro di azione partecipativa per la sua valutazione. È stata utilizzata una serie di metodi di raccolta dei dati, che vanno da discussioni informali e focus group a esercizi di foto-voce. Come i dati e le lezioni apprese sono stati ottenuti attraverso un processo collaborativo, così anche il passaggio a risultati di cambiamento sostenibili è stato collaborativo, evidenziando l'importanza dell'apprendimento condiviso e della creazione di uno spazio per un dialogo deliberativo tra i diversi partecipanti. Questo approccio riflessivo garantisce che le lezioni vengano continuamente apprese in modo collaborativo e che il cambiamento sostenibile e l'adattamento diventino sinonimi.