Diversi modelli di coinvolgimento della comunità
Viviamo in un mondo sempre più eterogeneo, con molti interessi diversi, distribuiti in vari paesaggi e con condizioni sanitarie e socioeconomiche diverse, per citarne alcune. La capacità di creare modelli di coinvolgimento della comunità che affrontino e accolgano la diversità è la chiave del successo. Il partenariato ha sviluppato diversi modelli di impegno pratico, ad esempio modelli di consegna diversificati: esperienze di un giorno, mezza giornata, notte e vacanze, modelli di sensibilizzazione mirati per le comunità, per la salute, per i disabili e per le comunità socioeconomiche più svantaggiate, modelli di sviluppo delle competenze, formazione e giovani, e l'elenco continua, tutti elementi che contribuiscono positivamente all'ambiente.
1) La capacità di variare le risorse per adattarle a diversi modelli, ad esempio le ore di lavoro del personale, l'accesso ai veicoli, i finanziamenti. 2) La volontà di sperimentare nuove idee. 3) Un processo di reclutamento ben sviluppato che includa la capacità di entrare in contatto con comunità diverse.
La disponibilità a sperimentare diversi modelli di programma è essenziale per trovare la soluzione più adatta. La conduzione di prove e progetti pilota è un aiuto efficace. Anche il monitoraggio e la valutazione, in particolare l'acquisizione di feedback da parte della comunità coinvolta, sono essenziali per capire se il programma è effettivamente efficace dal punto di vista della comunità e dell'ambiente.