I conservazionisti hanno una comunità, uno spazio internazionale per i problemi che hanno risolto, un modo per scoprire come altri hanno risolto i loro enigmi di conservazione e gli elementi di base per rispondere ai loro problemi attuali e futuri. Questo è PANORAMA, e noi festeggiamo il raggiungimento di oltre 555 soluzioni complete a portata di mano.
"E se potessimo identificare le migliori soluzioni locali e regionali e promuoverle per apprenderle a livello globale?", si chiede il paragrafo introduttivo della nostra piattaforma web PANORAMA - Soluzioni per un pianeta sano. Questo è il concetto alla base della raccolta, dell'archiviazione e dell'accesso aperto alle oltre 555 soluzioni inserite dalla comunità.
Alcune delle nostre soluzioni sono state visualizzate più di 10.000 volte, ma a prescindere dalle visualizzazioni, tutte sono esempi di soluzioni stimolanti e replicabili su una serie di temi legati alla conservazione e allo sviluppo sostenibile, e consentono di apprendere e trarre ispirazione a livello intersettoriale. Gli operatori condividono e riflettono sulle loro esperienze, aumentano il riconoscimento del loro lavoro di successo e imparano con i loro colleghi come sono state affrontate sfide simili in tutto il mondo.
Poiché ogni soluzione è suddivisa in "blocchi", tutti questi successi possono essere replicati, in tutto o in parte, in altre parti del mondo. Le soluzioni sono specifiche per il contesto, quindi non sono viste come punti di prova rigidi e fissi, ma come una cassetta degli attrezzi da applicare ai problemi e per ispirare l'apprendimento in diverse aree geografiche e tematiche.
Alcune delle più recenti aggiunte a PANORAMA includono:
- La reintroduzione degli ortaggi indigeni, con tutti i loro benefici, nell'agricoltura del Kenya centrale.
- La creazione di eco-corridoi tra le aree protette in Armenia, attraverso l'istituzione di una conservazione basata sulla comunità.
- La lotta per salvare la barriera algale Datan di Taiwan dalla minaccia dello sviluppo portuale. La barriera Datan è una barriera biotica unica nel suo genere, con oltre 7.500 anni di storia, costruita principalmente da alghe coralline crostose (CCA).
Solo nel 2019 sono state pubblicate oltre 100 nuove soluzioni, dall'Armenia a Taiwan (sopra), dal Messico al Burkina Faso, comprese alcune soluzioni in spagnolo e francese. Molte altre sono state aggiornate negli ultimi mesi.
Le soluzioni più viste su PANORAMA includono:
- Stabilire aree riservate per le comunità indigene nelle Filippine.
- Proteggere le uova di tartaruga marina embricata con programmi di incentivi comunitari.
- Un'alleanza multi-attore per ridurre i rischi a cascata a Sian Ka'an.
Le vostre soluzioni e la vostra voce sono necessarie e, a vostra volta, potrete trovare aiuto per i vostri problemi di conservazione e le vostre domande attraverso le soluzioni degli altri e la nostra comunità vivente PANORAMA con cui potrete interagire. Potrebbero esserci degli operatori che hanno già affrontato ciò che voi state incontrando ora o in futuro.