
SI PREGA DI NOTARE CHE NON SARANNO ACCETTATE NUOVE SOLUZIONI PER QUESTA COMUNITÀ FINO A NUOVO AVVISO!
Le attività commerciali sono un importante fattore di perdita della biodiversità, ma le imprese dipendono anche dalla natura e dai beni e servizi che essa fornisce per operare. Pertanto, le imprese hanno la responsabilità di adottare buone pratiche per ridurre la loro impronta ambientale e promuovere l'uso sostenibile delle risorse, nonché di contribuire alla conservazione della biodiversità.
Tuttavia, le imprese non possono affrontare da sole queste complesse questioni: anche le organizzazioni della società civile (OSC) hanno un ruolo da svolgere nel sostenere - e talvolta spingere - le imprese ad agire.
Il tema di PANORAMA sul "Business Engagement" mira ad aiutare le CSO ad accedere alle più recenti esperienze e lezioni apprese, in modo che possano impegnarsi più efficacemente con le imprese e consentire risultati positivi per la mitigazione degli impatti sulla biodiversità e sui sistemi ecosistemici su cui le persone e le comunità fanno affidamento.
A tal fine, PANORAMA cerca esempi in cui le CSO hanno intrapreso, direttamente o indirettamente (attraverso governi, istituzioni finanziarie, consumatori), attività volte a modificare le pratiche commerciali che portano a maggiori benefici ambientali, sociali e/o economici.
In aggiunta ai criteri generali di PANORAMA, le soluzioni nell'ambito del tema Business Engagement devono:
- Dimostrare che l'impegno con le imprese è stato efficace, ossia che è possibile dimostrare e/o documentare un cambiamento visibile nel comportamento; e
- provenire da una CSO e/o essere co-autore di una CSO. (In realtà, ciò è incoraggiato, se pertinente, per garantire una comprensione condivisa).
Altrettanto importante è che le soluzioni di impegno commerciale di PANORAMA non cerchino di:
- Evidenziare partnership filantropiche o di sponsorizzazione con le aziende; o
- Presentare progetti in cui le ONG hanno agito come consulenti per le aziende.
Guidato dal Programma Imprese e Biodiversità dell'IUCN, questo tema si basa sulla collaborazione in corso con il PANORAMA e sulla sua esperienza nei programmi di coinvolgimento delle imprese. È anche una parte fondamentale dell'iniziativa BioBiz Exchange dell'IUCN, sostenuta dall'Agence Française du Developpment (AFD), nell'ambito del suo lavoro su "Entreprise, economie et finance". L'iniziativa facilita la formazione delle CSO e lo sviluppo di capacità peer-to-peer sull'impegno commerciale.
Per maggiori informazioni, visitate il sito web dell'iniziativa IUCN BioBiz Exchange o contattateci all'indirizzo biobiz@iucn.org.
Coordinatori
