È importante comunicare i risultati di un'analisi complessa come l'analisi costi-benefici (ACB) in modo non tecnico. I risultati sono stati comunicati alle comunità sotto forma di messaggi chiave che comprendono gli effetti dell'EBA sul benessere della comunità, sulle tradizioni e sulle regole consuetudinarie. Ad esempio, il ripristino di pozzi storici per la fornitura di acqua durante le emergenze climatiche comporta anche benefici sociali, come il mantenimento di siti storici e consuetudinari. Allo stesso modo, la soluzione EbA per la protezione dei bacini idrici aiuta a proteggere le aree utilizzate per fornire piante per usi medicinali tradizionali. Abbiamo scoperto che un modo efficace per comunicare soluzioni, sinergie e compromessi è quello di attingere agli usi tradizionali dei servizi e delle risorse degli ecosistemi.
Sostegno delle ONG locali, interesse delle comunità per le sfide e le opportunità
a) È fondamentale scomporre i risultati dell'analisi costi/benefici in un linguaggio non tecnico, attraverso messaggi chiave che indichino i benefici e i costi, in modo che gli individui, le famiglie e la comunità possano valutare le sfide e le opportunità delle soluzioni EbA;
b) è stato importante riportare i benefici come opportunità in termini di sviluppo di capacità, fonti alternative di reddito o di sostentamento e descrivere il miglioramento del benessere delle famiglie e della comunità;
c) laddove possibile, presentare i costi in termini di tempo che le comunità dovrebbero impegnare per l'implementazione e l'applicazione di una soluzione (ad esempio, la manutenzione dei pozzi, delle strisce di vegetazione, ecc.