Analisi e pianificazione territoriale basata sugli ecosistemi
Le funzioni e i servizi ecosistemici di tutti i sistemi costieri e marini rilevanti sono stati identificati da vari esperti. I profili ambientali e socio-economici dell'area sono stati analizzati e proiettati spazialmente in mappe tematiche. Nel processo è stata applicata una gestione basata sugli ecosistemi per integrare i sistemi terrestri, costieri e marini. A seguito di questo processo sono state definite aree per attività economiche e zone protette per barriere coralline, mangrovie ed estuari.
- finanziamenti e impegni sufficienti e sostenibili da parte del governo e del parlamento
L'integrazione della pianificazione dello spazio terrestre e marino può essere raggiunta solo se i principi dell'ICM e della gestione basata sugli ecosistemi sono ben compresi dai funzionari governativi, dai parlamentari e dalle comunità locali. Tuttavia, ci vuole molto più tempo di quanto si pensasse per avvicinare il governo locale e per convincere la popolazione locale e i membri del parlamento dei benefici.
A. Damar
Piano territoriale integrato.
A. Damar