Sviluppo di strutture educative e sanitarie di base

Nel 2006 l'isola di Vamizi distava più di 2 giorni dall'ospedale provinciale, 6-12 ore di navigazione da uno degli ospedali distrettuali e 3-6 ore dal centro sanitario più vicino. Ovviamente, l'assistenza sanitaria era un problema importante per la popolazione. Il centro sanitario con il supporto medico e la barca di pattuglia del PCC utilizzata come ambulanza hanno risolto parte delle esigenze sanitarie di base. Quando l'azienda turistica ha iniziato a operare nel 2003, a Vamizi non c'era una scuola. Per prima cosa hanno sostenuto la richiesta di un insegnante del dipartimento dell'istruzione a Vamizi. In seguito, l'azienda ha raccolto i fondi per la costruzione di una scuola nel 2008. Questo ha rappresentato un importante miglioramento per la vita dei bambini.

Questi due eventi, promossi dall'azienda turistica e successivamente sostenuti dall'UniLúrio, sono stati alla base del sostegno delle comunità alla LMMA.

Donatori interessati a lavorare insieme alle comunità; disposti a dare un centro sanitario e una scuola in cambio della creazione di una zona di protezione dotata di supporto scientifico.

Tutti gli sforzi per la salute e l'educazione devono essere coordinati con il governo per integrare gli sforzi privati nel programma più ampio del governo, per evitare che il villaggio riceva meno o più di quanto previsto dal governo (notoriamente una migliore salute ed educazione può attrarre persone nell'area, e l'eccesso di popolazione può mettere a rischio lo sforzo di conservazione e la LMMA).