Eliminazione delle barriere per i disabili fuori dal Parco Nazionale

Soluzione istantanea
Michal Skalka, coordinatore del progetto, durante la mappatura dei sentieri turistici insieme ai nostri aiutanti disabili.

L'Amministrazione del Parco Nazionale dei Monti dei Giganti. L'Amministrazione del Parco Nazionale voleva rendere il Parco Nazionale (molto) più accessibile alle persone disabili, soprattutto a quelle che devono usare la sedia a rotelle. Per questo motivo ci siamo consultati con le associazioni di disabili in sedia a rotelle e abbiamo realizzato tutte le attività del progetto insieme a loro.

Ultimo aggiornamento: 05 Oct 2020
2419 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Mancanza di infrastrutture
Scala di attuazione
Locale
Ecosistemi
Foresta temperata di latifoglie
Tundra o prateria montana
Tema
Manutenzione dell'infrastruttura
Attori locali
Posizione
Parco Nazionale dei Monti dei Giganti, Strážné, Repubblica Ceca
Europa orientale
Impatti

1) I 10 principali sentieri accessibili (privi di barriere architettoniche) delle montagne sono stati mappati, descritti e realizzati in collaborazione con persone disabili. 2) Pubblicazione di un opuscolo informativo in formato cartaceo e in formato elettronico (pdf) disponibile gratuitamente sul nostro sito web. 3) I prossimi passi sono in corso - consulenza durante la fase preparatoria della ricostruzione di altri sentieri turistici, prepariamo la cima del monte Sněžka (il punto più alto del Paese) per renderla accessibile anche alle persone in sedia a rotelle... 4) Abbiamo portato le informazioni necessarie non solo alle persone disabili, ma anche agli anziani e alle madri con bambini e carrozzine.

Collegatevi con i collaboratori