Promuovere il turismo sostenibile attraverso l'aumento delle capacità comunali e imprenditoriali nell'ampia area di Prespa

Soluzione istantanea
Promozione di guide turistiche e viaggi in
Emiliano Abedini

All'inizio di aprile, il Centro albanese per la governance ambientale (ACEG) ha segnato la fine di un progetto di successo durato 16 mesi con il sostegno finanziario del PONT e del programma ProSeed/Idea del GIZ. In questa occasione, l'ACEG ha organizzato una spedizione turistica e ha invitato donatori e operatori turistici a godere della bellezza del Prespa National. Il progetto è stato in grado di fornire prodotti importanti, come l'Accademia del turismo giovanile, la formazione e la cooperazione comunale, oltre al sostegno finanziario per l'apertura di una nuova pensione a Micro Prespa. L'Amministrazione regionale per le aree protette di Korça ha presentato i valori e le attrazioni turistiche del Parco nazionale di Prespa, come i lavori in corso e la valorizzazione dei 18 nuovi sentieri escursionistici che diversificheranno le opzioni turistiche per vari gruppi. L'escursione guidata di tre ore ha approfondito i valori del parco, il suo potenziale e l'attrattiva naturalistica del parco nazionale.

Ultimo aggiornamento: 10 Jun 2021
2230 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Degrado del suolo e delle foreste
Perdita di biodiversità
Usi conflittuali / impatti cumulativi
Pesca insostenibile, compresa la pesca eccessiva
Mancanza di accesso a finanziamenti a lungo termine
Mancanza di opportunità di reddito alternative
Mancanza di consapevolezza da parte del pubblico e dei decisori politici
Disoccupazione / povertà
Scala di attuazione
Locale
Subnazionale
Ecosistemi
Piscina, lago, stagno
Sviluppo dell'area
Tema
Connettività / conservazione transfrontaliera
Governance delle aree protette e conservate
Attori locali
Conoscenze tradizionali
Turismo
Posizione
Parco nazionale di Prespa
Pustec, Korçë, Albania
Distretto di Devoll, Korçë, Albania
Europa occidentale e meridionale
Impatti

Il progetto ha istituito un'Accademia del turismo giovanile, dove 38 giovani si sono iscritti all'intero programma di 4 moduli. Alla fine i membri della YTA hanno sviluppato 18 business plan sul turismo basato sulla natura nei comuni di Devoll e Pustec. Il business plan vincitore è stato sostenuto finanziariamente da ACEG e PONT.

È stato sviluppato un modulo completo di formazione sul turismo naturalistico per la cooperazione turistica intercomunale nei comuni di Pustec e Devoll.

Organizzato un tour escursionistico di due giorni per 20 partner locali, operatori turistici e di viaggio per promuovere il turismo naturalistico, i valori del Parco Nazionale di Prespa e mettere in contatto le persone con la natura.

Obiettivi di sviluppo sostenibile
SDG 11 - Città e comunità sostenibili
SDG 12 - Consumo e produzione responsabili
SDG 17 - Partenariati per gli obiettivi
Collegatevi con i collaboratori