Condividere le migliori pratiche per migliorare le città
In occasione della Giornata mondiale delle città 2020, la Banca Mondiale e l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) lanciano la comunità Sviluppo urbano sostenibile e resilienza sulla piattaforma PANORAMA.
PANORAMA - Solutions for a Healthy Planet è un'iniziativa di partenariato per documentare e promuovere esempi di soluzioni stimolanti e replicabili su una serie di temi legati alla conservazione e allo sviluppo sostenibile, consentendo l'apprendimento e l'ispirazione intersettoriale. Le soluzioni sono condivise attraverso comunità tematiche interconnesse, che attualmente sono sette.
Attraverso la nuova comunità tematica urbana , la Banca Mondiale, l'IUCN e i loro partner intendono presentare soluzioni pragmatiche alle sfide urbane più pressanti, attingendo alla ricerca e all'esperienza dei progetti di tutto il mondo. L'obiettivo è informare e ispirare l'azione per rafforzare la resilienza e la sostenibilità delle città, dove si dice si trovi il futuro dell'umanità.
Tutte le soluzioni PANORAMA sono attentamente esaminate e curate. Un primo gruppo di soluzioni urbane è già stato pubblicato e offre una ricca varietà di buone pratiche. Tra queste, l'istituzione di "fondi per l'acqua" per ripristinare i bacini idrografici intorno alle città colpite dalla siccità, la cattura dell'aumento di valore dei terreni per finanziare infrastrutture di trasporto sostenibili e l'adeguamento delle scuole per garantire l'idoneità ai terremoti. Altre ancora prevedono la conversione dei rifiuti solidi urbani in biogas per alimentare l'industria, la creazione di habitat per gli impollinatori sui tetti dei grattacieli e l'organizzazione di bioblitz in centro città con decine di cittadini scienziati.
Gli operatori urbani sono incoraggiati a utilizzare la piattaforma PANORAMA per condividere e riflettere sul proprio lavoro, raccogliere spunti e idee e imparare gli uni dagli altri. In quanto piattaforma multipartner con una base di utenti globale, PANORAMA può contribuire a dare riconoscimento internazionale agli sforzi di individui e organizzazioni che stanno promuovendo soluzioni. Può anche accendere i riflettori su particolari problemi con cui si confrontano.
La comunità Sviluppo urbano sostenibile e resilienza sottolinea la crescente importanza dell'urbanizzazione rispetto alla conservazione e allo sviluppo. Nonostante occupino solo il 2-3% della superficie mondiale, le città ospitano oltre la metà dell'umanità e sono responsabili di circa il 75% del consumo di risorse naturali e del 70% delle emissioni di CO2. Sono anche fortemente esposte ai rischi climatici. Tuttavia, in quanto centri di capitale politico e finanziario e poli di innovazione, le città si trovano in una posizione unica per guidare un cambiamento trasformativo. Sono fondamentali per il progresso umano. Ciò è riconosciuto dall'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 11: "Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili".
La pubblicazione di soluzioni sulla piattaforma PANORAMA è integrata da eventi di scambio tra pari, prodotti di comunicazione e vari altri meccanismi. Per dare un'occhiata più da vicino alla piattaforma, compresa la serie iniziale di soluzioni, i partner coordinatori organizzeranno un webinar introduttivo nel prossimo futuro.