SBLOCCARE LE SOLUZIONI: PANORAMA contribuisce a colmare il divario di attuazione nel contesto del Quadro Globale per la Biodiversità post 2020

@PANORAMA
Schermata dell'evento laterale Panorama
@PANORAMA

GUARDA L'EVENTO QUI

23 giugno 2021

Un'implementazione sostenibile e di successo si basa su esempi ispirati di buone pratiche. Questa è la filosofia alla base dell'iniziativa PANORAMA - Soluzioni per un pianeta sano, che documenta e promuove soluzioni ispirate, di successo e replicabili per la conservazione della natura e lo sviluppo sostenibile. In un evento virtuale della CBD tenutosi il 23 giugno 2021, i partner e i sostenitori di PANORAMA hanno evidenziato come l'iniziativa possa contribuire allo sviluppo delle capacità e alla gestione delle conoscenze nell'ambito dell'emergente Quadro Globale per la Biodiversità (GBF) post-2020.

L'evento si è tenuto a seguito dei negoziati nell'ambito della terza riunione dell'Organo sussidiario per l'attuazione (SBI3).

Il webinar in diretta, condotto da Trevor Sandwith, direttore del Programma aree protette e conservate globali dell'IUCN, ha riunito 79 partecipanti provenienti da molti Paesi, tra cui Kenya, Vietnam, Canada e Colombia.

Erie Tamale, del Segretariato della CBD, ha aperto l'evento affermando che "è giunto il momento di fare bene la conservazione della biodiversità. Abbiamo bisogno di nuove soluzioni e di raccogliere le informazioni dal terreno. Ciò che PANORAMA sta facendo a questo proposito è fondamentale e deve essere incrementato".

Elke Steinmetz del Ministero Federale Tedesco per l'Ambiente, la Conservazione della Natura e la Sicurezza Nucleare (BMU) ha sottolineato nel suo discorso di apertura la convinzione del Ministero che l'effettiva implementazione è ciò che conta di più per quanto riguarda il nuovo GBF, e che l'unicità di PANORAMA sta nel creare collegamenti tra l'azione locale e la politica globale. "Abbiamo sostenuto PANORAMA dal 2013, siamo felici di continuare a farlo e incoraggiamo tutti a farne parte. Le partnership impegnate sono essenziali per il successo del Quadro Globale per la Biodiversità", ha dichiarato.

I fornitori di soluzioni hanno parlato dei loro approcci di successo e del motivo per cui hanno scelto di condividerli attraverso PANORAMA: Julien Noël Rakotoarisoa del Ministero dell'Ambiente e dello Sviluppo Sostenibile del Madagascar ha sottolineato che l'approccio dei casi di studio di PANORAMA è molto flessibile e uno strumento utile per "l'auto-capacità", sostenendo gli operatori nell'auto-riflessione su "ciò che ha funzionato".

"PANORAMA è una fonte utile quando si devono proporre idee per l'attuazione effettiva e per trasferire una soluzione da un contesto all'altro: aiuta a più livelli. Dobbiamo incoraggiare le persone e i donatori a usare PANORAMA come fonte di ispirazione per nuovi progetti, piuttosto che farne principalmente una 'piattaforma di condivisione'", ha dichiarato Fernando Gamacho della Commissione nazionale di gestione delle aree protette del Messico.

I partecipanti hanno discusso sull'importanza delle politiche e dei partenariati, come PANORAMA, che sostengono lo sviluppo delle capacità tra gli operatori, i fornitori e i ricercatori di soluzioni e incoraggiano l'apprendimento peer to peer online e sul campo, ma anche il contributo alle politiche globali. Hanno riflettuto sui meriti dell'apprendimento dal successo rispetto all'apprendimento dal fallimento.

Helga Mahler del Segretariato PANORAMA ha condiviso alcuni dei dati più recenti, ovvero 637 fornitori di soluzioni che hanno contribuito con 899 soluzioni sulla piattaforma web, che conta più di 100.000 visitatori unici all'anno.

I partecipanti hanno osservato che è molto prezioso conoscere piattaforme come PANORAMA e hanno suggerito di prevedere più spazi per imparare dalle sfide e dai fallimenti tra pari.

Il webinar in diretta si è svolto dopo la pubblicazione di un documento informativo intitolato "PANORAMA - Unlocking solutions to support implementation of the post-2020 Global Biodiversity Framework through capacity development and knowledge management ".

Per saperne di più su PANORAMA visitate la piattaforma web o inviate un'e-mail a contact@panorama.solutions, seguite @PANORAMA_Planet e partecipate utilizzando #PANORAMASolutions su Twitter.

Guarda l'evento qui