Pattuglie comunitarie in spiaggia
I pattugliamenti della spiaggia avvengono di notte per raccogliere dati e assicurarsi che le tartarughe femmine non vengano disturbate e massacrate. I pattugliamenti sono effettuati da 2 a 4 gruppi di persone della comunità, guidati da una persona più esperta dell'Associazione Caretta. Raccogliamo dati come la lunghezza e la larghezza dell'animale, la presenza di parassiti esterni, le ferite e la localizzazione del nido. I dati vengono raccolti e inseriti in un modulo per produrre un ulteriore rapporto e una pubblicazione. La nostra presenza costante sulla spiaggia è anche un messaggio per allontanare i bracconieri.
Vicinanza della comunità alla spiaggia. La curiosità di vedere una tartaruga marina che depone le uova.
Questa attività pratica ha fornito alla comunità una prospettiva diversa e ha sviluppato un senso di appartenenza. Prima di ciò, tutti dovrebbero seguire un corso di formazione per assicurarsi che la presenza di persone non esperte non diventi una minaccia.