La piattaforma PODD è il software di sorveglianza delle malattie che alimenta il PODD e comprende un'applicazione mobile, un gestore di focolai e un'API.
I dati sulle malattie vengono raccolti in archivi decentralizzati di proprietà e gestiti dai funzionari sanitari e governativi locali tramite il PODD Manager. Questi sono in grado di eseguire rapporti e analizzare i dati in tempo reale provenienti dagli allevamenti. Quando viene segnalato un numero sufficiente di casi di animali malati con caratteristiche simili in un raggio definito, il PODD Manager attiva le seguenti azioni:
-
Vengono inviati avvisi automatici alle autorità sanitarie locali che gestiscono l'area segnalata.
-
Le indicazioni preliminari vengono inviate automaticamente ai volontari, istruendoli a mettere in quarantena l'animale e a disinfettare le aree circostanti.
-
Le autorità locali comunicano direttamente con il proprietario del bestiame tramite una funzione di chat all'interno del PODD Manager e inviano una squadra di intervento locale, se necessario.
-
I soccorritori locali raccolgono campioni di laboratorio e collaborano con i membri della comunità sulle misure di prevenzione o di controllo dei focolai.
-
Tutte le attività di monitoraggio e gli esiti dei casi vengono registrati in PODD Manager per la rendicontazione storica dei casi.
Ciò che rende innovativa la tecnologia PODD è che riporta il pubblico nella sanità pubblica. PODD è open source - 100% libero da copiare e utilizzare e accessibile a livello globale a chiunque abbia una connessione a Internet.
L'applicazione PODD è facile da usare anche per gli utenti delle zone rurali che non hanno mai posseduto un telefono cellulare, tuttavia si raccomanda una formazione di base sull'alfabetizzazione digitale, come ad esempio su come scattare foto chiare.