Approccio proattivo di One Health

WAB-Net adotta un approccio One Health nella conduzione di programmi di ricerca e formazione in collaborazione in Asia Occidentale, apportando competenze regionali che sono altrimenti isolate nei settori della salute umana, animale e ambientale. I campioni prelevati dai pipistrelli in tutta la regione vengono esaminati per individuare coronavirus noti e nuovi; vengono identificati i comportamenti umani che potrebbero rappresentare un rischio di ricaduta. WAB-Net funge da punto di unione delle iniziative di virologia, ecologia dei pipistrelli e salute pubblica nella regione. Coordinando le conversazioni tra esperti in diversi campi di studio, si creano e si attuano nuove domande di ricerca, programmi più completi e raccomandazioni politiche più informate.

EcoHealth Alliance, con esperti nella ricerca e nella politica globale su One Health, funge da facilitatore di WAB-Net e inserisce una lente One Health in tutto il suo lavoro. L'esperienza pregressa nel riunire esperti di diversi settori e nel trovare punti in comune tra i vari argomenti consente loro di portare avanti efficacemente iniziative multidisciplinari in una regione politicamente instabile.

Come dimostrato dalla crisi globale del COVID-19, gli sforzi di mitigazione dopo che si è verificato un evento di spillover sono spesso più costosi sia per la salute pubblica che per le economie globali. Un approccio proattivo alla prevenzione delle pandemie è reso possibile dal lavoro di WAB-Net, che monitora sia i virus potenzialmente zoonotici nelle popolazioni di pipistrelli sia il comportamento umano. L'attenzione di WAB-Net sia per gli obiettivi di ricerca che per gli sforzi di formazione migliora la biosicurezza in tutte le fasi del processo di ricerca. La natura collaborativa dell'approccio One Health crea raccomandazioni più complete ed efficaci per la salute pubblica, gli sforzi di conservazione e la gestione delle malattie.