Nei progetti di compensazione del carbonio, l'addizionalità è fondamentale per determinare la qualità dei crediti di compensazione del carbonio. Un progetto si dice "addizionale" se le riduzioni di gas serra associate non si sarebbero verificate senza lo specifico intervento, garantendo così la credibilità e l'efficacia dei crediti di carbonio emessi.
L'addizionalità è rispettata se il taglio non sarebbe stato effettuato senza il contributo finanziario dei certificati di CO2 emessi.
Poiché il taglio era già stato eseguito e il calcolo è stato fatto a posteriori, questa condizione non è stata rispettata nel progetto pilota esaminato. Tuttavia, se il taglio viene effettuato per motivi di biodiversità e i certificati di CO2 che ne derivano vengono utilizzati per finanziare il taglio o per aumentare la superficie gestita, questa condizione verrebbe rispettata.