Progettazione e implementazione dell'accesso gestito partecipativo

Utilizzando i dati ricavati dalla profilazione, i pescatori e i leader delle comunità vengono coinvolti in una serie di workshop che li guidano a) nella definizione degli obiettivi della loro comunità in relazione alla pesca e alla conservazione, b) nella valutazione delle loro riserve, c) nella delimitazione delle aree per l'accesso gestito e d) nel concordare le regole all'interno delle aree di accesso gestito. Una volta concordate, queste vengono codificate in una politica e vengono messi in atto accordi istituzionali per l'attuazione.

Attraverso campagne di cambiamento del comportamento, Fish Forever sta aumentando la produttività degli organi di gestione. Questi organi pianificano e approvano nuove leggi e ruoli per la pesca che avranno un impatto positivo sulla comunità.

Il coinvolgimento del governo brasiliano attraverso gli organi di gestione del RESEX e una struttura legale preesistente per l'accesso gestito ai pescatori hanno spianato la strada alla campagna e all'attuazione dell'accesso gestito e della riserva.

È importante che tutte le discussioni e gli accordi presi durante i workshop siano condivisi con le comunità e che si tengano sessioni di consultazione prima di procedere alla fase successiva del processo di progettazione.