Gestione dell'acqua
Vengono progettati e realizzati efficienti schemi di gestione dell'acqua per l'inondazione appropriata dei diversi terreni nelle foreste paludose, utilizzando i canali esistenti e costruendo nuove porte, se necessario. Vengono messe a disposizione infrastrutture per la prevenzione degli incendi e il personale del Parco viene formato in materia di gestione, tecnica, applicazione della legge, monitoraggio e valutazione. Nell'ambito della cogestione, viene fornito supporto agli agricoltori locali per la coltivazione di pesci endemici che vivono nelle foreste paludose.
- Una soluzione basata sull'evidenza - I finanziamenti necessari per implementare l'elemento costitutivo - Il coinvolgimento della comunità locale - Un accordo di cogestione
Questo elemento è stato sviluppato e realizzato in stretta collaborazione con il governo nazionale. La volontà politica a tutti i livelli ha incoraggiato il governo nazionale a fornire i fondi per le infrastrutture. I collaboratori del progetto hanno fornito un supporto complementare per la formazione e lo sviluppo dei mezzi di sussistenza, con particolare attenzione all'importanza di mantenere il parco come fonte di acqua potabile e di pesciolini. Questo sostegno ha rafforzato il rapporto tra il personale del parco e la comunità locale.