Sviluppo delle capacità locali e gestione delle conoscenze

Un fattore essenziale per l'integrazione degli aspetti chiave del cambiamento climatico e della biodiversità nella pianificazione territoriale a livello comunale è stato il rafforzamento delle capacità locali in materia di pianificazione territoriale, servizi ecosistemici e adattamento al cambiamento climatico. Questo è stato fatto a livello delle amministrazioni comunali, del personale dei parchi nazionali e delle aree protette della Colombia e delle comunità locali. Altrettanto importante è stata la gestione delle conoscenze per fornire input che facilitino lo sviluppo di proposte di politiche pubbliche in questo settore. È il caso dell'elaborazione di diagnosi dei Piani di Gestione del Territorio di base nei due comuni, per analizzare il grado di inclusione delle PA e generare raccomandazioni per una maggiore integrazione; della realizzazione di diagnosi e identificazione dei servizi ecosistemici, per rendere visibile l'importanza delle PA nello sviluppo territoriale e nella qualità della vita della popolazione circostante; nonché dell'identificazione dei rischi associati al cambiamento climatico e delle strategie di adattamento, a partire dalle esperienze locali, per contribuire alla resilienza degli ecosistemi nel contesto della pianificazione territoriale.

  • Sostegno finanziario per la realizzazione di consulenze per generare informazioni di base fondamentali.
  • Finanziamento per l'assunzione di esperti a supporto dei gruppi di lavoro in entrambi i comuni sulla pianificazione territoriale e sull'inclusione delle aree protette nella pianificazione locale.
  • Miglioramento tecnico e accademico del processo di formulazione delle politiche pubbliche, grazie al coinvolgimento di istituzioni di diversi livelli e settori, grazie al quale sono stati generati incontri e contributi di esperti locali e stranieri.

L'implementazione di una componente di capacity building e knowledge management, rivolta ai decisori, al personale tecnico e alle comunità, fornisce una solida base tecnica e promuove una conoscenza standardizzata che articola il dialogo nei processi di costruzione delle politiche pubbliche partecipative. Ciò conferisce al processo una maggiore legittimità.

Nei Comuni, ciò ha rafforzato la loro leadership e il loro posizionamento come asse di sviluppo. Per le PA, è stato evidenziato il loro ruolo nello sviluppo territoriale, sia per il valore culturale della FFS Los Colorados a San Juan Nepomuceno, sia per la generazione di risorse idriche nel caso di Santa Rosa, a beneficio del Dipartimento di Cauca.

Per quanto riguarda le comunità, ciò ha promosso il loro empowerment e la loro partecipazione alla costruzione delle politiche pubbliche locali e ha permesso il recupero delle conoscenze relative alle misure di adattamento al cambiamento climatico, come il rimboschimento di torrenti e fiumi, i pozzi di raccolta dell'acqua piovana e la costruzione di ponti sopraelevati sulla guadua.