Ingegneria consapevole

L'ingegneria, la progettazione e la costruzione attente sono una componente chiave di questa soluzione. Per la Masungi Georeserve, ciò significa pianificare attentamente il posizionamento, il materiale e il metodo di costruzione delle strutture temporanee all'interno dell'area protetta.

Un metodo particolarmente evidente a Masungi è l'uso della biomimetica, ovvero la copia di strutture presenti nell'ambiente naturale. L'elemento iconico del nostro Discovery Trail è il Sapot, termine locale per indicare la ragnatela.

Invece di costruire una piattaforma panoramica fatta di cemento e materiali estranei che avrebbero distratto dall'estetica del luogo, abbiamo scelto di costruire una piattaforma panoramica sospesa in stile ragnatela, ispirata alle ragnatele dei ragni presenti nell'area di conservazione.

Per costruirla abbiamo utilizzato materiali leggeri in cavo che possono essere rimossi, sostituiti o modificati in qualsiasi momento, rendendo il progetto resiliente e adattabile all'ambiente mutevole dell'area.

In sostanza, ingegneria consapevole significa andare oltre i modi tradizionali di progettare per l'attrattiva turistica. Non è necessario copiare ciò che è già presente sul mercato. È possibile trarre ispirazione dal design interno, utilizzare materiali locali e sostenibili, valorizzare il carattere naturale di un'area e costruire un "senso del luogo" unico nel processo.

Un importante fattore abilitante è l'abilità progettuale e costruttiva del team. I nostri artigiani hanno maturato anni di esperienza nella costruzione e di familiarità con il luogo prima di proporre esecuzioni creative come il Sapot.

Un altro fattore abilitante è la ricerca e l'esplorazione. Per sapere dove collocare esattamente queste strutture temporanee o quali aree mettere in risalto a fini turistici ed educativi, è necessaria una mappatura di base e uno studio dei punti di interesse e di come si collegano tra loro in un'unica esperienza di percorso.

  • Prestate attenzione ai dettagli. In fin dei conti, sono i dettagli a separare una buona destinazione da una grande destinazione.
  • Utilizzate materiali e design locali. In questo modo si riduce l'impronta di carbonio della costruzione, nonché il costo e il tempo necessario per procurarsi gli articoli.
  • Trovate talenti locali. Non c'è bisogno di assumere artisti costosi o già noti per creare strutture ricche di significato. Anche i semplici operai edili potrebbero avere idee su come essere più intraprendenti.
  • Usare la natura come modello. Rispecchiare i progetti già presenti nell'area per creare un senso unico del luogo.