Attività di lobbying e consulenza politica
Uno dei nostri obiettivi è creare alleanze a tutti i livelli di governo (federale, statale e comunale). Queste partnership ci permettono di garantire la conservazione delle foreste e il monitoraggio efficace delle nostre azioni ambientali, economiche e sociali. La partecipazione attiva del settore privato e degli abitanti delle foreste ci permette di ottenere i dati necessari per aiutare il governo a modificare alcune politiche pubbliche e a dimostrare l'importanza di questi cambiamenti.
Il governo ha permesso alle comunità di utilizzare le proprie foreste in modo indipendente attraverso un sistema di gestione del territorio decentralizzato. Tuttavia, le comunità hanno ancora bisogno del sostegno del governo e del settore privato per raggiungere lo sviluppo. Le foreste comunitarie hanno anche avuto successo nel generare entrate e fornire sviluppo economico alle comunità che le possiedono. L'80% del legname legale in Messico proviene oggi dalle comunità.
Piuttosto che regolamentare l'attività economica, l'attuale quadro normativo che disciplina lo sfruttamento forestale in Messico si è concentrato sull'inibizione dello stesso. A differenza dell'agricoltura o dell'allevamento, lo sfruttamento forestale è l'unico tipo di utilizzo del territorio che richiede un'autorizzazione. Una maggiore integrazione tra il settore forestale e gli altri settori è un prerequisito per migliorare il riconoscimento del contributo economico delle foreste. Tale integrazione richiederà importanti cambiamenti nelle politiche e negli accordi istituzionali. Il Messico deve combattere l'illegalità per ottenere un migliore posizionamento dei suoi prodotti, a livello nazionale e internazionale. Lo sviluppo della nostra strategia politica ci ha aiutato a ottenere un'alleanza forte e formale con il governo dello Stato di Jalisco e la creazione del nostro programma di legname legale.