

Merancang Ilir si trova sul lato del fiume Segah nel distretto di Berau, nel Kalimantan orientale, in Indonesia. Il fiume è uno dei più grandi di Berau. Di solito viene utilizzato dalle chiatte delle compagnie di estrazione dell'olio di palma e del carbone per trasportare l'olio di palma grezzo (CPO) e il carbone. La maggior parte dell'area amministrativa dei villaggi che si affacciano su questo fiume è stata acquisita da queste società, fino all'80% della sua area amministrativa. Ma Merancang Ilir è un villaggio unico nel suo genere: la gente crede ancora che, senza queste compagnie, la popolazione possa ancora prosperare grazie all'agricoltura. Credono anche che l'ingresso di queste aziende non risponderà alla necessità di aumentare l'uguaglianza economica. Per sostenere questi sogni, intendiamo aiutarli a essere economicamente indipendenti nel sistema agricolo. Prima di iniziare ad agire, dobbiamo realizzare una mappatura partecipativa per acquisire una conoscenza più dettagliata delle potenzialità e dei problemi attuali del villaggio. Utilizzando il GIS e conducendo una formazione di base per gli abitanti del villaggio, la popolazione può stabilire strategie di sviluppo basate sull'agricoltura sostenibile e sull'agroalimentare.
- Il villaggio e la sua amministrazione hanno compreso il concetto e la tecnica di base della mappatura delle proprie risorse potenziali dopo il corso di formazione di base sul GIS tenuto da noi.
- Dai risultati della mappatura, il villaggio capisce come costruire un piano a medio termine.
- L'amministrazione del villaggio comprende le regole dell'area di sviluppo del villaggio (area di conservazione, area agroalimentare e area di ricerca).
- Gli abitanti del villaggio comprendono il concetto e la missione di questi piani e diventano attori attivi per la loro realizzazione.
- Usare le parole più familiari e semplici e decostruire idee complesse in mattoni di semplici esempi e analogie da spiegare alla popolazione locale.
- Gli abitanti del luogo capiscono come costruire un piano di mappatura, ad esempio quali dati raccogliere, come compilare questi dati e come fare un'analisi di base di questi dati e implementarli nelle politiche locali e nel piano di sviluppo del villaggio.
- Oltre alla mappatura spaziale (informazioni generali sulle condizioni geografiche e sui confini amministrativi), sociale (informazioni generali sul profilo della popolazione) e settoriale (informazioni specifiche sul potenziale o sulle condizioni del villaggio, come agricoltura, istruzione, sanità, ecc.
- Capire con quali agenzie governative è necessario collaborare e come stabilire un buon rapporto tra il villaggio e tali agenzie.