Migliorare l'inclusione spaziale attraverso scelte strategiche per la gestione degli spazi pubblici, l'ubicazione dei servizi urbani e le infrastrutture sociali.

Nel 2012, la città di Osaka ha lanciato un ampio progetto chiamato Nishinari Special District Vision, che mirava a rivitalizzare il quartiere di Airin. Questo progetto, combinato con le misure dal basso verso l'alto, ha permesso di attuare misure di miglioramento della comunità a un ritmo senza precedenti. Nell'arco di cinque anni sono stati investiti 6,7 miliardi di yen.

La visione del distretto speciale di Nishinari intendeva adottare misure per rivitalizzare l'area, proteggendo la vita delle persone che vi abitano. Per cambiare immediatamente la percezione, è stato ideato lo slogan "una città dove le voci dei bambini possono essere ascoltate".

Il piano di visione è stato organizzato in tre fasi:

Fase intensiva: si è deciso di realizzare misure volte a migliorare l'ambiente della comunità, come la prevenzione della tubercolosi e l'installazione di telecamere di sicurezza.

Misure a medio e lungo termine: prevedeva la fornitura di alloggi di qualità per le famiglie con bambini, la creazione di un centro per il turismo internazionale e altre misure.

Fase del progetto di investimento futuro e delle grandi imprese: per definire la riqualificazione dell'area antistante la stazione e l'utilizzo efficace del suolo pubblico inutilizzato.

- Scelte strategiche nella visione del quartiere da parte dell'amministrazione comunale per la gestione degli spazi pubblici, la localizzazione dei servizi urbani e le infrastrutture sociali

- Una chiara visione futura condivisa con un'ampia gamma di stakeholder

L'impatto della visione del distretto speciale di Nishinari e le misure dal basso verso l'alto hanno portato a un cambiamento significativo nella percezione pubblica del distretto di Airin. In passato, c'era una forte percezione che Airin fosse una città pericolosa, sporca e intoccabile. Negli ultimi anni, tuttavia, è aumentato il numero di turisti (provenienti da oltreoceano e da altre parti del Giappone) che vogliono vedere la vera Osaka nell'atmosfera amichevole di un tradizionale quartiere commerciale e operaio.