Governance partecipativa
L'approccio partecipativo è sempre un approccio chiave nella gestione del Parco Marino Municipale del Pilar. Dalla costituzione del comitato di gestione, alla stesura del piano di gestione, alla ricerca di soluzioni ai problemi che si presentano, e in tutti gli altri aspetti che richiedono la voce degli individui o dei gruppi coinvolti, la modalità partecipativa è sempre presa in considerazione per ascoltare idee e opinioni diverse prima di prendere decisioni.
L'appartenenza al comitato di gestione è multisettoriale e comprende i pescatori, i consigli di gestione locali, il governo locale creato attraverso una legge legittima. Strutture ben definite e delimitazione delle responsabilità per portare avanti la gestione e la governance complessiva del PMMP. Stretta supervisione del capo dell'esecutivo locale e dei dipartimenti municipali interessati per soddisfare le esigenze attuali e continuare la gestione efficace del PMMP. Considerare il PMMP come il loro orgoglio e una fonte di sostentamento li motiva a perseguire la cooperazione.
Elevata conoscenza da parte della comunità della visione, della missione e degli obiettivi del PMMP. C'è una forte cooperazione e partnership perché tutti si sentono coinvolti e proprietari del parco marino. Il piano di gestione può essere articolato e comunicato facilmente perché ci sono molte persone che sono coinvolte e che conoscono il contesto e lo scopo del piano.