Turismo sostenibile del patrimonio culturale

Soqotra è una destinazione turistica "imperdibile", tanto più che è difficile da raggiungere e si fa fatica ad arrivare. Le infrastrutture turistiche locali non sono ben consolidate e gli attori locali offrono opportunità molto simili e restrittive per visitare un numero limitato di località.

Il Soqotra Heritage Project ha cercato di cambiare questo comportamento documentando siti e pratiche e compilando un itinerario più ampio che potesse offrire un valore aggiunto ai turisti, agli attori locali e agli operatori globali, aumentando al contempo la conservazione dei siti e delle località attraverso la diversificazione.

Il turismo sostenibile del patrimonio è ora nuovamente discusso come potenziale meccanismo di incremento dei mezzi di sussistenza a Soqotra e, allo stesso tempo, come potenziale meccanismo per contribuire direttamente alle misure di conservazione del patrimonio.

Coinvolgimento di un consulente esperto di turismo sostenibile (Carey Tourism) con conoscenza ed esperienza in questo specifico contesto geografico e con esperienza regionale in località meno conosciute.

Ciò ha richiesto di ottenere e garantire l'accesso agli stakeholder del turismo a tutti i livelli.

È estremamente impegnativo lavorare per rilanciare idee di turismo sostenibile in un luogo con infrastrutture e applicazione scarse, con opzioni di viaggio molto limitate e in uno scenario di conflitto a livello nazionale, con scarso accesso agli stakeholder regionali e globali al di là dell'industria turistica diretta, il che rende estremamente difficile ottenere risultati pratici e misurabili.

Si tratta di un lavoro in corso.