Azione dei cittadini, volontariato e collaborazione per il salvataggio e il ripristino dell'area naturale protetta di Johnson Park.

Soluzione completa
Educazione ambientale
Caminantes del Desierto

Il progetto mira a rafforzare il legame tra i cittadini, le organizzazioni civili, i ricercatori e il settore governativo di Hermosillo nella conservazione e nella gestione del Parco Johnson e della sua area di influenza, nonché a incoraggiare i cittadini a provare un senso di corresponsabilità nella cura delle aree naturali e di identità con l'ecosistema del deserto di Sonoran. Poiché quest'area naturale si trovava in una situazione di abbandono e degrado ambientale, dal 2018 è stata adottata come oggetto di salvataggio e restauro. I vicini e i cittadini di Hermosillo sono stati coinvolti nel restauro dell'area naturale protetta comunale Parque Central o Parque Johnson. A tal fine sono state realizzate attività di collaborazione con i vicini, attività di restauro e manutenzione dell'area, nonché attività di divulgazione ed educazione ambientale.

Ultimo aggiornamento: 30 Sep 2025
2038 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Desertificazione
Siccità
Precipitazioni irregolari
Calore estremo
Alluvioni
Degrado del suolo e delle foreste
Perdita di biodiversità
Usi conflittuali / impatti cumulativi
Erosione
Perdita dell'ecosistema
Specie invasive
Inquinamento (compresa l'eutrofizzazione e i rifiuti)
Mancanza di accesso a finanziamenti a lungo termine
Cambiamenti nel contesto socio-culturale
Mancanza di infrastrutture
Scarso monitoraggio e applicazione
Scarsa governance e partecipazione
  • Sfide ambientali: siccità, isole di calore, deforestazione, perdita di specie endemiche, incendi, sviluppo urbano accelerato, rifiuti solidi, disboscamento illegale, erosione del suolo.
  • Sfide sociali: uso del suolo, insicurezza pubblica, mancanza di coesione sociale, mancanza di coinvolgimento nelle attività di conservazione ambientale.
  • Sfide economiche: mancanza di risorse economiche, costi elevati dei materiali per le azioni di ripristino.
Scala di attuazione
Locale
Subnazionale
Nazionale
Globale
Ecosistemi
Deserto caldo
Spazi verdi (parchi, giardini, foreste urbane)
Zone umide urbane
Tema
Specie aliene invasive
Restauro
Governance delle aree protette e conservate
Città e infrastrutture
Attori locali
Pianificazione della gestione delle aree protette e conservate
Inquinamento
Posizione
Via Hermosa, Hermosillo, Sonora, Messico
Nord America
Processo
Sintesi del processo

Ogni strategia è interconnessa con l'altra e costituisce la base per alimentare il lavoro svolto per ridefinire gli obiettivi di ripristino del sito.

Il fattore chiave e comune a ciascuna di esse è la partecipazione di attori il cui coinvolgimento rende possibile che queste strategie abbiano l'impatto previsto.

Blocchi di costruzione
Strategie di educazione ambientale partecipativa

L'obiettivo di questa strategia era quello di rafforzare le attività di gestione partecipativa attraverso l'educazione ambientale. Sono state realizzate visite dell'area naturale a cui è stato invitato il pubblico in generale, nonché passeggiate per bambini, spettacoli teatrali, passeggiate per famiglie, passeggiate notturne e laboratori di citizen science.

Queste attività educative sono state condotte da attori provenienti da diversi settori: biologi, attori teatrali, membri dell'associazione, tutor naturalistici. Tutto questo per rafforzare i legami tra gli specialisti del settore della conservazione, ma anche per diversificare il modo in cui le conoscenze specialistiche vengono presentate al grande pubblico.

Le informazioni e i temi erano finalizzati a informare sulle condizioni dell'habitat nell'area, a informare sull'ANP, a informare sulle specie invasive e su quelle autoctone e sulle strategie di minimo impatto nelle aree naturali.

Fattori abilitanti
  • Interesse da parte dei partecipanti a continuare ad approfondire gli argomenti trattati.

  • A seguito di questi eventi, altre persone del settore della conservazione si sono messe in contatto per collaborare.

  • I vicini della zona hanno espresso interesse a collaborare e hanno persino creato gruppi organizzati per azioni simili.

Lezione imparata
  • Progettare attività didattiche che includano un'esperienza sul campo è un'esperienza di apprendimento molto significativa, soprattutto per i bambini.

  • La diffusione delle attività favorisce un senso di appartenenza e promuove la collaborazione.

  • Importanza di trovare modi per misurare l'impatto di queste attività e i risultati.

Gestione partecipativa

Lo scopo di questa strategia è stato quello di coinvolgere il pubblico in una responsabilità congiunta per la cura e la protezione dell'area naturale protetta. Nella prima fase, queste azioni sono consistite nella rimozione di tutti i rifiuti solidi presenti nell'area e nella realizzazione di laboratori di citizen science per promuovere la cura della fauna e della flora dell'area e la conoscenza delle specie locali, oltre che per aumentare la consapevolezza dell'area. I vicini della colonia e il pubblico in generale sono stati coinvolti nella costruzione di un sentiero lineare nell'area di influenza dell'ANP, nonché in tutte le attività di manutenzione dell'area: rimozione della pianta invasiva buffel grass nelle aree prioritarie, pulizia continua, manutenzione dei sentieri e rimboschimento con piante autoctone.

Fattori abilitanti

Il facile accesso all'area, che si trova alla periferia nord dell'area urbana, ha favorito la partecipazione di gruppi di cittadini alle attività.

Le attività hanno permesso di stabilire un punto di partenza per continuare a realizzare azioni di restauro e conservazione e per cercare di ottenere sostegno.

È stata raggiunta la coesione tra gruppi ambientalisti e persone interessate a sostenere la conservazione del sito e a conoscerlo.

Lezione imparata

È necessario un piano strategico a lungo termine per gestire efficacemente le azioni di ripristino e il coordinamento dei gruppi di cittadini.

Per la sostenibilità a lungo termine delle azioni partecipative è necessario il sostegno istituzionale del governo.

Partenariati istituzionali e con le OSC

La strategia basata sulle alleanze permette di collegare visioni che portano allo sviluppo di azioni orientate a un obiettivo comune, in questo caso il restauro e la conservazione dell'area naturale del Parco Centrale e delle sue aree di influenza.

Le attività che hanno permesso di costruire questa rete comunitaria con attori delle istituzioni e di altre OSC hanno incluso eventi in loco relativi ai propri progetti, così come la formazione con consulenti esperti su questioni e pratiche di restauro al di fuori della zona di impatto, ma che permettono di consolidare e rafforzare l'apprendimento tecnico necessario per proseguire con il progetto.

Una delle azioni più significative è stata la collaborazione con diversi attori della società per l'elaborazione del Piano di Gestione dell'Area Naturale Protetta, che rappresenta una risorsa necessaria e utile per gli obiettivi di conservazione e un'azione multi-stakeholder, nonché le collaborazioni con associazioni transfrontaliere come l'Arizona Desert Museum e il Borderlands Restoration Network nel tentativo di migliorare le conseguenze degli impatti delle piante esotiche e implementare le azioni di ripristino.

Fattori abilitanti

Estendere la rete di collaborazione al di là del livello locale, che consente di aumentare le opportunità di sostegno per ottenere la conservazione dell'area.

Estendere la portata dei risultati in modo che più persone, sia cittadini che rappresentanti delle istituzioni, siano interessati a sostenere le strategie.

Questa strategia ha reso il progetto visibile a più reti di supporto.

Lezione imparata

È importante disporre di tempo sufficiente per soddisfare le richieste dei diversi attori coinvolti nei partenariati.

Avere una strategia di follow-up per ciascuno dei partenariati e degli impegni assunti.

Progetto cittadino con gestione dei fondi

Questa strategia è consistita nel richiedere un bando chiamato "Fondo di sostegno ai progetti ambientali di Sonoran", che ha permesso di attuare un programma di ripristino del suolo e della copertura vegetale dell'Area Naturale Protetta Parque Central o Parque Johnson.

Attraverso l'identificazione in loco delle aree di maggiore impatto, questo fondo è stato gestito per lo sviluppo e il posizionamento di infrastrutture idrologiche come gabbioni e cisterne.

Abbiamo avuto il supporto di un gruppo di ingegneri: HEMEK Engineering, nonché la partecipazione del Collettivo Sonora Silvestre per la formazione e la consulenza sull'installazione dei gabbioni e il supporto di gruppi di cittadini volontari sia per la preparazione che per le successive attività di manutenzione dei gabbioni.

Per la realizzazione di questa strategia, c'è stato un ampio sostegno e donazioni di tempo e materiale da parte di varie organizzazioni:

CEDES - Risorse economiche

Hemek Ingeniería S.A. de C.V. - Ingegneria ed esecuzione del progetto.

TE Conectividad - Donazione di una cisterna da 5.000 litri.

Ayuntamiento de Hermosillo - Donazione di 42 m3 di pietra per il riempimento dei gabbioni.

Alejandro Robles Topography - Lavori di topografia.

Fattori abilitanti

I risultati osservabili in termini di facilitazione dell'insediamento della copertura vegetale, di mitigazione delle isole di calore sono in fase di sviluppo in quanto si tratta di risultati osservabili a lungo termine, tuttavia si è osservata, dopo le prime piogge, una stabilizzazione del terreno a monte dovuta all'azione dei gabbioni che hanno permesso di ridurre la velocità dell'acqua, che si è riflessa nella riduzione dei sedimenti nelle strade della colonia che si collegano all'ANP.

Lezione imparata

È importante che la gestione dei fondi per l'attuazione di progetti o programmi calcoli attentamente i costi che ne derivano, poiché nel nostro caso il costo è stato aumentato dall'uso di macchinari, dato che il terreno sabbioso dell'accesso all'area non permette l'ingresso di dumper per scaricare la pietra in prossimità di ogni gabbione.

Migliorare gli accordi con gli attori coinvolti, poiché i tempi di consegna delle istituzioni governative non erano sempre quelli desiderati, al fine di raggiungere gli obiettivi nei tempi stabiliti.

Gruppo di lavoro interistituzionale per la creazione del piano di gestione.

Attraverso alleanze con diverse organizzazioni e in coordinamento con le autorità, è stata avviata l'elaborazione del piano di gestione.

In una prima fase, si è lavorato alla creazione del documento guida, che consentirà di attuare il piano di gestione stabilendo ruoli e metodi.

Le organizzazioni coinvolte nel piano di gestione sono:

  • Istituto municipale di ecologia di Hermosillo
  • Camminatori del deserto A.C.
  • Profauna A.C.
  • Collaborazione ecologica.
  • Ecogrande A.C.
  • Naturalmente divertente

Fattori abilitanti
  • Coinvolgimento di organizzazioni di conservazione con esperienza nelle aree naturali protette.
  • Sostegno della comunità che vive nelle vicinanze.
  • Disponibilità del governo.
  • Soggetti interessati già noti.

Lezione imparata
  • È necessario conoscere il territorio.
  • È indispensabile una buona relazione e comunicazione con la comunità.
  • L'uso di mezzi di comunicazione elettronici può accelerare il processo.
Impatti
  • Rimozione di 10 tonnellate di rifiuti domestici e 35 metri cubi di detriti.
  • 7 gabbioni di contenimento che hanno contenuto più di 50 metri cubi di sedimenti.
  • Creazione e manutenzione di oltre 4 chilometri di sentieri che fungono contemporaneamente da linee tagliafuoco.
  • Campagne di eradicazione di un'erba invasiva (Cenchrus ciliaris), ad oggi sono stati rimossi più di 80 metri cubi.
  • Attività di rimboschimento con piante autoctone, dando priorità a specie autoctone protette come il guaiaco (Guaiacum coulteri), il palo fierro (Olneya tesota) e il palo verde (Parkinsonia florida).
  • Generazione di un modello di partecipazione sociale che è servito da ispirazione e guida per altri attori in diversi settori della città.
  • Creazione di uno spazio per la ricreazione, lo sport e l'attività fisica per gli abitanti della città, dove i problemi di obesità e stili di vita sedentari rappresentano un problema di salute pubblica, oltre alla mancanza di spazi ricreativi.
  • Riduzione dei sedimenti trasportati dalle piogge nelle case dei vicini a valle della colonia di Los Angeles attraverso il controllo dell'erosione nell'area naturale di Johnson Park.
  • Rafforzamento della sicurezza pubblica e dei legami sociali attraverso la promozione della partecipazione dei cittadini.
  • Attrazione ecoturistica per i residenti della zona e per i cittadini locali e stranieri.
Beneficiari
  • Residenti nelle vicinanze.
  • Cittadini che apprezzano gli spazi naturali.
  • Gruppi di ricercatori e studenti di scienze naturali che necessitano di uno spazio per effettuare campionamenti e monitoraggi dell'ecosistema desertico.
Obiettivi di sviluppo sostenibile
SDG 3 - Buona salute e benessere
SDG 6 - Acqua pulita e servizi igienici
SDG 9 - Industria, innovazione e infrastrutture
SDG 10 - Riduzione delle disuguaglianze
SDG 11 - Città e comunità sostenibili
SDG 13 - Azione per il clima
SDG 15 - Vita sulla terraferma
SDG 17 - Partenariati per gli obiettivi
La storia
Naturalmente divertente
I bambini di Naturalmente Divertido ricevono un diploma per aver partecipato alla scuola ecologica.
Naturalmente Divertido

La Collina Johnson ha vissuto un periodo d'oro più di 10 anni fa, quando veniva visitata dalle famiglie di Hermosillo; tuttavia, è caduta in abbandono a causa della mancanza di interesse da parte delle autorità e di atti di vandalismo.

Quattro anni dopo l'inizio del salvataggio del parco, il sito sta iniziando a rinverdire, c'è una comunità affiatata che lo protegge e se ne prende cura, e ora la sua vita ha subito una svolta a causa delle azioni che sono state intraprese nel parco.

Alejandra Hernandez è una vicina di casa che si è unita alle attività che Camnantes del Desierto svolgeva nel parco, sostenendo le attività di pulizia e riforestazione; in seguito, quando si sono formati gli Amigos del Cerro Johnson, ha assunto una posizione di leadership nella realizzazione delle attività nel parco.Durante queste passeggiate con suo figlio Max, si sono aggiunti altri bambini, il che ha portato lei e sua figlia Paloma a creare il gruppo "Naturalmente Divertido", che si occupa di bambini e bambine.

Insieme hanno messo a punto un piano di lavoro e creato una rete di esperti in grado di sostenerli nelle loro attività con i bambini, tenendo conferenze, corsi e laboratori in cui insegnano loro a prendersi cura dell'ambiente e in cui i bambini stessi creano una catena di apprendimento educando la loro famiglia, i vicini e gli amici.

Paloma aveva fatto domanda per studiare fisioterapia, ma non è riuscita a entrare e si è presa un anno sabbatico; è stato in questo periodo che ha scoperto il gusto per la natura e l'educazione ambientale, che l'ha portata a iscriversi a una laurea in ecologia alla UES, dove attualmente studia.

Max ha scoperto il fascino dei funghi nelle conferenze di Naturalmente Divertido e da grande vuole diventare micologa.

Ora Alejandra è felice di vedere come gli altri bambini del gruppo vogliano diventare biologi e come la sua famiglia sia diventata più unita grazie al coinvolgimento nell'organizzazione, che l'ha portata ad arricchirsi e a non concentrarsi solo sulle attività ambientali, ma anche su quelle culturali e artistiche; ha inoltre aiutato i bambini a sentirsi cittadini del mondo, coinvolgendoli in attività che vanno oltre il Johnson Park a sostegno di altre cause.

Collegatevi con i collaboratori
Altri collaboratori
Sofia Vargas Gomez
Camminatori del deserto A.C.