
Consolidamento della gestione di PANACAM attraverso la conclusione del sesto accordo di gestione condivisa.

Aldea Global Project, pioniere nella co-gestione delle aree protette in Honduras, dimostra il suo impegno per la sesta volta attraverso la firma dell'Accordo di co-gestione per il Parco Nazionale Azul Meámbar PANACAM, sottoscritto con l'Istituto Nazionale di Conservazione e Sviluppo Forestale Aree Protette e Fauna Selvatica ICF, i comuni di Meámbar, Siguatepeque, San José de Comayagua e Taulabé nel dipartimento di Comayagua, Santa Cruz de Yojoa nel dipartimento di Cortés.
I Comuni sono le autorità territoriali che, da sole, assumono l'attribuzione della protezione dell'ambiente con la capacità di firmare accordi con le entità decentrate.
Il PAG, dal canto suo, è un'organizzazione senza scopo di lucro che soddisfa i requisiti di base riconosciuti come necessari dall'ICF per svolgere azioni di Comanagement nelle aree protette, in particolare nel PANACAM, motivo per cui ad oggi il PAG è un Comanager con 30 anni di esperienza nella gestione del PANACAM.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Continuare a sostenere il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, che mirano a migliorare la qualità della vita, l'inclusione, la resilienza e la sostenibilità delle comunità.
Integrazione dei governi locali nella gestione dell'area protetta.
Sviluppo di processi importanti per l'Honduras:
- Espansione della Core Zone da 684 a 8300 ettari.
- Area protetta con maggiore monitoraggio dei processi di giurisdizionalizzazione, in collaborazione con la Task Force interistituzionale e gli accordi di ripristino volontario.
- Rafforzamento della governance dell'acqua attraverso l'accompagnamento e la legalizzazione dei Consigli per l'acqua.
- Turismo sostenibile, premi nazionali e internazionali.
- Due iniziative turistiche che contribuiscono alla gestione.
- Ripristino di 800 ettari di foresta colpita dal tonchio.
- Acquisizione di terreni destinati alla conservazione.
- Una delle 30 meraviglie dell'Honduras.
- 30 anni di gestione continua.