
L'iniziativa per impedire la costruzione di piccole centrali idroelettriche nel futuro parco naturale della Bosnia-Erzegovina

In Bosnia-Erzegovina sono state pianificate oltre 300 piccole centrali idroelettriche (SHPP). Nonostante l'esistenza di un quadro normativo che obbliga le autorità e gli investitori a coinvolgere la comunità locale nei processi di pianificazione e decisione, tali norme vengono costantemente ignorate. Nel villaggio di Kruščica, il consenso degli abitanti del luogo, per la costruzione di 4 centrali idroelettriche previste sul loro fiume, è stato plagiato. Questi 4 impianti sono stati poi inseriti nel piano territoriale del comune di Vitez, nel quale il monte Kruščica era stato inserito come PA. Circa 40 persone hanno firmato il loro consenso per i progetti. Gli altri non avevano idea di cosa stesse succedendo (tra cui 2.000 persone che vivono nel villaggio). Un raduno spontaneo di cittadini sull'unico ponte che conduce al cantiere dell'impianto di depurazione delle acque si è trasformato in un'iniziativa di successo. Il WWF Adria, insieme ai partner, sostiene il lavoro di Eko-Bistro, organizzazione fondata dagli abitanti del villaggio di Kruščica.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Nel giro di pochissimo tempo, questo villaggio del comune di Vitez e i suoi coraggiosi abitanti sono diventati la parola d'ordine della regione, ben oltre la Bosnia-Erzegovina. Sono già stati realizzati due documentari sulla loro lotta e giornalisti e troupe televisive sono abituali visitatori del già famoso sito del Ponte delle Donne Coraggiose di Kruščica. Dal 2 agosto 2017, la popolazione di Kruščica vigila 24 ore su 24 (le donne di giorno, gli uomini di sera) sul ponte e l'iniziativa ha avuto un impatto significativo:
- La costruzione delle centrali elettriche è stata bloccata per decisione del tribunale.
- È aumentata la consapevolezza del patrimonio naturale e culturale dell'area.
- I futuri progetti di sviluppo dovranno essere pianificati con la partecipazione degli abitanti del luogo a causa del cambiamento degli organi di autorità della comunità locale. Le autorità precedenti non hanno reagito all'abbattimento illegale e hanno escluso la popolazione locale dal processo decisionale.
- Gli operatori economici locali riconoscono il significato di Kruščica e l'importanza di coinvolgere la popolazione locale negli sforzi e sostengono l'iniziativa con donazioni.
I rappresentanti delle iniziative civili di Kruščica si sono rivolti al Parlamento europeo il 7 marzo 2019, presentando il loro caso al Save the Balkan Rivers: Resisting Hydroelectric Power Plants in the Balkans and Albania conference.