Migliorare i mezzi di sussistenza e collegare le foreste in Brasile

In Brasile, i più grandi resti della Foresta Atlantica si trovano nell'area di Pontal do Paranapanema, nello stato occidentale di San Paolo. Negli anni 1960-90, l'allevamento su larga scala e la coltivazione della canna da zucchero hanno minacciato la connettività della foresta. È urgente promuovere la generazione di reddito per i coloni e proteggere le rimanenti foreste frammentate all'interno di questo paesaggio produttivo prima che si verifichino ulteriori pressioni.
Il progetto Corridoi per la vita si concentra sull'incoraggiamento dell'adozione di opzioni di uso del suolo rispettose della biodiversità, sulla promozione dell'agricoltura sostenibile e dell'agroforestazione, sul miglioramento dei mezzi di sussistenza degli agricoltori e sulla possibilità per gli investitori di ottenere un ritorno sotto forma di compensazioni di carbonio di alta qualità. La selezione di aree per l'agroforestazione e il restauro aumenterà la vitalità dell'habitat attraverso corridoi ecologici per aumentare la connettività tra i frammenti forestali "centrali", garantendo lo scambio genetico.
Impatti
Una mappa concettuale è stata utilizzata per guidare la creazione del più grande corridoio di riforestazione del Brasile che, dopo dieci anni di sforzi, collega due principali resti di foresta atlantica nella regione. Questo corridoio ecologico, lungo circa 7 km e con una larghezza media di 400 m, è stato ripristinato interamente su terreni di proprietà privata. È protetto dalla Legge per la protezione della vegetazione autoctona, approvata nel 2012. La legge ribadisce l'obbligo dei proprietari terrieri privati di conservare o ripristinare le aree di conservazione permanente e le riserve legali sulle loro proprietà.
Ad oggi, a Pontal do Paranapanema sono stati ripristinati circa 1.800 ettari di foresta. Questo include i 1.200 ettari del corridoio ecologico principale, altri 600 ettari in cinque corridoi più piccoli e 90 steppingstones agroforestali nelle proprietà rurali. Questo progetto consolida le strategie che rappresentano alternative di sostentamento sostenibile per le comunità del movimento di riforma agraria in Brasile, replicando le buone pratiche e le politiche di generazione di reddito e conservazione della biodiversità. Utilizzando prove scientifiche, cooperando con i nuovi coloni e i grandi proprietari terrieri e collaborando con le agenzie statali e federali, il programma sta implementando un quadro di utilizzo del territorio che promuove l'agricoltura sostenibile e la conservazione della biodiversità a lungo termine.