Raccolta di dati sulla fauna selvatica grazie ai cittadini-scienziati volontari

Soluzione istantanea
Un volontario del Landmark guarda la prateria durante una breve pausa dalla raccolta di dati sulla fauna selvatica. © Riserva della prateria americana
L'American Prairie Reserve ha intrapreso un viaggio pluriennale con Adventurers and Scientists for Conservation (ASC) attraverso Landmark, un programma di citizen science. Landmark mira a raccogliere dati chiave sulla fauna selvatica, a creare un'associazione globale per questo ecosistema e a registrare l'esperienza umana nella prateria. ASC dirige Landmark, reclutando e formando personale volontario che vive nella Riserva per periodi di due mesi e raccoglie dati tutto l'anno utilizzando la tecnologia dei tablet.
Ultimo aggiornamento: 02 Oct 2020
2380 Visualizzazioni
Contesto
Sfide affrontate
Perdita di biodiversità
Scala di attuazione
Locale
Ecosistemi
Tundra o prateria montana
Tema
Gestione delle specie
Attori locali
Comunicazione e sensibilizzazione
Scienza e ricerca
Posizione
Riserva della prateria americana Hq, Malta, MT, Stati Uniti
Nord America
Impatti
ASC raccoglie dati tutto l'anno, esplorando le praterie dal clima sotto zero di gennaio al caldo di luglio e agosto. I dati raccolti vengono archiviati in un database open-source, utilizzato per gestire e proteggere questo paesaggio selvaggio. Utilizzando i punti GPS e le immagini delle fotocamere, i dati intendono stabilire le tendenze della fauna selvatica nel tempo e informare le decisioni di gestione man mano che la Riserva cresce, con particolare attenzione alle interazioni tra fauna selvatica e recinti, alle stime della densità della fauna selvatica, alla mappatura delle città dei cani della prateria, al conteggio dei vitelli di bisonte e agli spostamenti dei grandi felini. Attraverso Landmark, stiamo sfruttando il potere di questo gruppo intrepido e naturalmente curioso per aiutarci a raggiungere gli obiettivi della fauna selvatica, della storia umana e della gestione del territorio.
Collegatevi con i collaboratori