Restauro dei coralli per ecosistemi resilienti e mezzi di sussistenza sostenibili
Il progetto si è concentrato sulla creazione di capacità per il ripristino dei coralli a Santa Lucia come adattamento ecosistemico al cambiamento climatico. Sono stati selezionati genotipi di coralli elkhorn e staghorn resilienti dalla barriera corallina locale e sono stati propagati in vivai. Abbiamo formato e sostenuto i giardinieri di coralli locali che hanno mantenuto più di 2.500 coralli nei vivai e hanno trapiantato più di 1.500 coralli di un anno. Il progetto ha sviluppato un partenariato pubblico-privato con la Sandals Foundation e il governo di Santa Lucia, basato su un meccanismo di finanziamento sostenibile per garantire che i giardinieri di coralli potessero continuare a ricevere un reddito anche dopo la fine del progetto. La formazione ha fornito ai membri della comunità competenze in materia di immersioni SCUBA e competenze specialistiche nel restauro dei coralli, tra cui una nuova qualifica professionale nazionale nel restauro dei coralli. Queste nuove competenze hanno aiutato la comunità locale (in particolare i giovani adulti) a svolgere un ruolo maggiore nella gestione delle risorse costiere.
Impatti
- Aumento del reddito per i giardinieri di corallo: il reddito supplementare è andato direttamente a beneficio dei giardinieri di corallo (uomini e donne), ma ha anche fornito benefici indiretti ai loro figli e partner.
- Nuove opportunità di guadagno futuro: il meccanismo di finanziamento sostenibile concordato tra CLEAR e la Sandals Foundation fornirà un reddito ai giardinieri di corallo quando le attività turistiche riprenderanno dopo l'attenuazione della pandemia di COVID-19. Il ripristino dei coralli a livello comunitario dovrebbe essere promosso come priorità durante la ripresa verde post-Covid19.
- I coralli sono stati propagati da frammenti prelevati da grandi colonie di origine che mostravano fenotipi molto sani, sopravvissuti a precedenti eventi di sbiancamento (cioè adattati a una SST più elevata), a epidemie di malattie (come la White Band) e a una cattiva qualità dell'acqua (ad esempio sedimenti e alti nutrienti durante la stagione delle piogge). I diversi genotipi sono stati piantati in gruppi per promuovere un'efficace riproduzione sessuale e una maggiore diversità genetica (cioè una maggiore resilienza).
- Aumento della resilienza sociale. Il miglioramento della salute, della resilienza e della rugosità delle barriere coralline marginali poco profonde (<7 m) è particolarmente importante per le comunità costiere, poiché migliora la protezione delle coste dalle tempeste e dall'innalzamento del livello del mare, la fornitura di cibo dalla pesca e il reddito dal turismo.