Valorizzare l'ambiente marino italiano: connettere gli interessi per la conservazione

Worldrise, una ONG italiana fondata e gestita da giovani professionisti, ha ideato e sviluppato il progetto Full Immersion Cinque Terre per incoraggiare l'apprezzamento dei valori ambientali dell'AMP Cinque Terre e per responsabilizzare gli studenti di scienze marine professionisti. Il progetto, interamente coordinato da Worldrise, ha stabilito una partnership tra l'autorità di gestione dell'AMP, i centri subacquei che operano nell'AMP e l'Università di Genova.
Contesto
Sfide affrontate
Posizione
Impatti
Nel primo anno del progetto siamo riusciti a raggiungere i seguenti risultati: Realizzazione di un corso di formazione per i centri di immersione per comunicare in modo efficace i valori e i benefici dell'AMP, che sono stati riassunti in un'infografica creativa. Formare professionalmente cinque studenti che hanno ottenuto le certificazioni subacquee e sono stati direttamente coinvolti nella raccolta dei dati, nell'analisi e nell'interpretazione dei risultati di un progetto di ricerca che ha valutato i benefici economici dell'AMP per la comunità locale Promuovere con successo il progetto sui social media e presentarlo al Congresso Mondiale dei Parchi Sviluppare il primo programma educativo sistematico per l'AMP in collaborazione con l'industria subacquea Facilitare il dialogo e la collaborazione tra gli stakeholder, l'università e l'autorità dell'AMP