


Nell'ambito della componente "Recupero di tecnologie e infrastrutture verde-grigio", è stata riparata la diga di Chacara e riabilitato un vecchio canale d'acqua inutilizzato. Ciò ha permesso di recuperare una rete di antichi fossi nei terreni agricoli comunali e nelle zone alte di Yanaututo e Pumapanca. Queste aree forniscono acqua a 560 ettari di pascoli (Hidroandes, 2015). Inoltre, l'acqua sta ricaricando stagni temporanei e falde acquifere sotterranee, che forniscono acqua a pozzi e sorgenti nella parte inferiore del microbacino di Jaramayo e del sottobacino di Cochas - Pachacayo (Idem, 2015). Un'area pilota di 3 ettari è stata recintata per proteggere i pascoli in fase di recupero. È monitorata dall'amministrazione della Riserva Paesaggistica con il supporto della comunità. La comunità ha contribuito anche con la manodopera alle attività di questa componente.
- Forte impegno da parte della comunità, che ha contribuito al 45% dei costi con manodopera, materiali, attrezzature e macchinari.
- Le ricerche locali hanno messo in relazione il progetto con le comunità.
- Impegno da parte delle autorità comunali.
- Buone relazioni e lavoro coordinato tra l'Istituto della Montagna e la Riserva Paesaggistica Nor Yauyos-Cochas/Servizio peruviano delle Aree Naturali Protette (SERNANP).
- Sostegno costante attraverso un facilitatore.
- Orientamento alla domanda: La selezione delle misure deve rispondere alle priorità e agli interessi locali (in coerenza con l'approccio EbA).
- Tenere conto della percentuale di popolazione che beneficia direttamente di (determinati) servizi ecosistemici come criterio di selezione.
- Pianificare un tempo sufficiente per le misure infrastrutturali, soprattutto nelle aree con topografia accidentata e clima estremo, tipiche delle zone di alta montagna, e in particolare quando la manodopera locale/il lavoro della comunità è parte integrante. Assicurarsi che il tempo necessario per la costruzione sia in linea con la tempistica del progetto.
- Riservare del tempo per la riflessione durante la fase di attuazione, al fine di intraprendere azioni che migliorino gli impatti positivi.
- Cercare l'impegno e il sostegno delle autorità/dei leader locali e coinvolgerli nei principali processi decisionali. Costruire partenariati con le amministrazioni locali, che contribuiranno a rendere l'iniziativa sostenibile.