L'Accordo specifico sull'uso e la gestione delle risorse idrobiologiche e delle attività di pesca nelle paludi di Tumaradó, firmato tra il Parco Nazionale Los Katíos e il Consiglio della Comunità Minore di Tumaradó il 24 aprile 2012, deriva da un precedente accordo (denominato Accordo 001) tra il Parco e le comunità del basso Atrato, che hanno deciso di conservare e fare buon uso delle risorse idrobiologiche.
Entrambi gli accordi nascono come parte dei risultati di un progetto di cooperazione internazionale i cui prodotti corrispondevano alla firma di due accordi di conservazione con diverse comunità; uno di questi era con la comunità indigena di Juín Phubuur, che era un accordo di volontà, e l'altro era l'accordo sull'uso e la gestione di Tumaradó.
Grazie alla conformità del PNNC, alla comunicazione e al lavoro costante con le comunità, nonché ai benefici ricevuti in termini di nuove esperienze, conoscenze e opportunità, la comunità ha avuto la fiducia necessaria per raggiungere un accordo che è stato mantenuto negli ultimi 10 anni.
.
-Fiducia tra le parti firmatarie (PNN Los Katíos e Comunità di Tumaradó) e rispetto delle disposizioni dell'accordo.
-Costante socializzazione dell'accordo, al fine di rafforzarne la conoscenza e renderlo noto alle generazioni future.
-Praticità e adattamento a nuovi contesti, comprendendo i cambiamenti dell'ambiente e del contesto sociale.
-Quando viene attuata una buona gestione della conservazione, le comunità sono disposte a partecipare attivamente e in modo permanente.
-L'approccio di integrazione delle conoscenze rende le regole del gioco più pratiche e vantaggiose per le parti coinvolte.