Evitare il doppio conteggio

Il doppio conteggio nei progetti di carbonio si riferisce a una situazione in cui un credito di carbonio viene rivendicato da più di un'entità, senza produrre alcun beneficio aggiuntivo in termini di carbonio. In parole povere, si verifica quando due parti rivendicano gli stessi benefici di rimozione del carbonio o di riduzione delle emissioni. Il doppio conteggio mina l'integrità dei programmi di compensazione delle emissioni di carbonio e la lotta contro il cambiamento climatico, poiché distorce le effettive riduzioni o rimozioni delle emissioni ottenute. In sostanza, diluisce il valore e l'efficacia dei crediti di carbonio.

Il doppio conteggio può essere evitato se tutto il lavoro viene svolto attraverso un unico ente e annunciato con un metodo standard, come la metodologia GLS+ testata in questo progetto pilota.

Nel contesto attuale, con un'entità e una foresta specifica, in cui non è possibile intraprendere legalmente misure diverse da quelle sulla biodiversità, il doppio conteggio non è stato un problema importante.