Formare e rafforzare le alleanze per la comunicazione, lo sviluppo delle capacità e l'attuazione, compresi i finanziamenti.
Il successo della pianificazione e dell'attuazione dell'EbA richiede forti alleanze - tra diversi settori e livelli pubblici, con il settore privato, con la società civile e gli istituti di ricerca. Il progetto rafforza le partnership esistenti e sostiene la formazione di nuove. Queste alleanze sono il terreno di coltura per la sensibilizzazione e la comunicazione in materia di Eba (i risultati sono, ad esempio, una strategia multimediale, video e altro materiale informativo) e misure congiunte di sviluppo delle capacità, come i corsi di formazione. La creazione della "Rete di conoscenza sul clima, gli ecosistemi e le comunità" per la ricerca di soluzioni EbA per il recupero del lago costiero Virgen e del suo sistema di canali a Cartagena è un risultato tangibile. Il settore dell'istruzione ha incorporato l'approccio EbA nei programmi educativi. In questo modo, le parti interessate mettono insieme competenze e conoscenze complementari, risorse finanziarie, contatti e reti. Le diverse iniziative hanno già suscitato l'interesse, tra gli altri, del settore portuale, dei rappresentanti dell'industria turistica e dell'Associazione nazionale delle industrie. Una strategia di finanziamento ad ampio raggio per l'EbA è in fase di elaborazione insieme agli attori nazionali e regionali.
*Piano 4C come quadro generale e impostazione del processo decisionale. *Le misure di EbA sono integrate nella strategia generale di adattamento esistente e non sono fini a se stesse. *Volontà di cooperare al di là dei confini istituzionali per migliorare i fattori ambientali e il benessere umano.
*La scalabilità delle azioni e il recupero delle dinamiche idrologiche del Lago Virgen Coastal richiedono l'azione coordinata delle istituzioni governative, delle comunità locali e del settore privato, in combinazione con la creazione di incentivi adeguati. *Un approccio strategico di sviluppo delle capacità nel campo dell'EbA per i partner del progetto è fondamentale per costruire e sostenere una comprensione condivisa dei problemi principali, delle cause e delle opzioni sottostanti e dell'interesse per l'azione. Rafforzare le capacità locali in modo che le autorità, il settore privato, il mondo accademico e le comunità prendano decisioni migliori per conservare gli ecosistemi e ridurre la vulnerabilità ai cambiamenti climatici.