Revisione delle politiche nazionali pertinenti: Identificare le lacune e generare raccomandazioni

Il TRI Tanzania ha raccolto dati di base nelle aree delle politiche, dei piani di sviluppo e dei quadri giuridici che hanno un impatto sulle iniziative di SLR e ha valutato il grado di supporto alla SLR, compresa la partecipazione della comunità e del settore privato al ripristino. Questo processo ha portato all'identificazione delle lacune politiche e alla generazione di raccomandazioni chiave per migliorare l'ambiente normativo favorevole alla SLR. Le raccomandazioni politiche proposte ad alto livello e a livello di intervento dovrebbero portare alla riformulazione di quadri normativi a livello nazionale e locale. Inoltre, il Progetto ha condotto uno studio di salvaguardia ambientale e sociale nei sette distretti di attuazione del progetto per mappare i potenziali rischi ambientali e sociali. Il rapporto sulle salvaguardie ha informato la progettazione del Piano di gestione ambientale e sociale, che descrive in dettaglio le misure e le strategie chiave per ridurre al minimo i rischi principali e gli impatti negativi che possono sorgere durante l'attuazione del progetto. Questa solida revisione ha permesso al TRI di dare impulso agli interventi prioritari nel suo lavoro di sviluppo delle politiche e di garantire la mitigazione di qualsiasi impatto negativo.

La revisione delle politiche nazionali, l'identificazione delle lacune esistenti nel campo del restauro e la generazione di raccomandazioni concrete sono state possibili grazie al contributo tecnico degli esperti e dei partner di TRI Tanzania. Inoltre, ciò è stato possibile grazie all'interesse e alla volontà degli stakeholder, sostenuti da una visione condivisa e da priorità strategiche. Inoltre, un efficace coinvolgimento e coordinamento degli stakeholder ha garantito il successo della revisione delle politiche.

Esaminando le politiche, le legislazioni e i piani esistenti in materia di restauro, il TRI Tanzania ha tratto insegnamenti sui punti in cui le politiche e i quadri legali in materia di restauro devono essere rafforzati e sulle azioni esistenti che hanno avuto successo nel facilitare il restauro. La revisione dei quadri normativi esistenti fornisce anche informazioni su dove le competenze delle diverse agenzie e degli stakeholder possono essere utilizzate per migliorare le politiche di restauro e implementarle in modo più efficiente. Inoltre, il progetto TRI Tanzania ha iniziato a identificare le salvaguardie ambientali e sociali, apprendendo quali strategie e misure dovevano essere stabilite per minimizzare gli impatti negativi che potrebbero verificarsi a causa delle attività intraprese dal progetto sul campo. Attraverso l'esame approfondito delle politiche e l'identificazione delle salvaguardie, TRI Tanzania ha appreso quali lacune politiche dovevano essere affrontate per migliorare i quadri normativi a sostegno della SLR e le strategie di salvaguardia dell'ambiente e delle comunità locali.