In primo luogo, le comunità identificano le possibili opzioni di sostentamento. Si discute e si concorda con la comunità sulle priorità che sono sostenibili e che quindi corrispondono meglio alle capacità di gestione della comunità. Viene fornita una formazione per costruire capacità aggiuntive per i mezzi di sussistenza identificati, al fine di garantire la sostenibilità, e vengono fornite risorse per rendere operative le opzioni di sussistenza alternative. Il tutoraggio continuo aiuta a garantire il successo.
- Sostegno attivo, coinvolgimento e impegno della comunità.
- Supporto tecnico per garantire il finanziamento dello sviluppo di alternative di reddito.
- Supporto tecnico per lo sviluppo delle capacità.
Gli approcci basati sugli ecosistemi dovrebbero intrinsecamente incorporare pacchetti alternativi di sostentamento sostenibile che evidenzino il valore della conservazione degli ecosistemi. I benefici dovrebbero rispondere alle esigenze immediate di sostentamento per incoraggiare l'impegno attivo della comunità. Per essere efficace, il rafforzamento delle capacità della comunità deve essere continuo e regolarmente aggiornato per fornire accesso, conoscenze e competenze sulle innovazioni e sulle nuove tecnologie. La nomina di uno o più campioni aiuta a promuovere l'iniziativa e incoraggia un maggior numero di membri e organizzazioni della comunità a impegnarsi.