Uso di strumenti artistici per la sensibilizzazione alla conservazione

I membri dei comitati PECC hanno elaborato poesie, canzoni e testi teatrali sui temi della conservazione, che sono stati eseguiti durante gli eventi comunitari, in particolare durante le riunioni mensili dei consigli di villaggio. I comitati spesso coinvolgevano anche altre persone, in particolare i bambini delle scuole, per recitare le canzoni, sensibilizzando i giovani alla conservazione. Gli strumenti di sensibilizzazione e gli eventi hanno contribuito a comunicare il messaggio di conservazione alla comunità in modo accessibile ed efficace. L'esperienza dimostra che la comunità apprezza e risponde molto bene a questi eventi. Gli eventi hanno anche avuto lo scopo di educare le comunità sulle restrizioni nel parco, per ottenere una migliore comprensione di ciò che è permesso e ciò che non è permesso.

I consigli dei villaggi hanno accettato di dare uno spazio ai membri del comitato PECC durante ogni riunione del consiglio per eseguire canzoni ecc. o almeno per parlare di questioni relative alla conservazione e alla gestione del parco nazionale. I bassi livelli di alfabetizzazione nei villaggi incoraggiano diverse forme di impegno con i membri della comunità su questioni e nel trasmettere informazioni e idee. Le persone conoscono e apprezzano le canzoni, il racconto di storie, il teatro, ecc. e sono quindi molto abituate ad apprendere attraverso questi meccanismi.

A seguito di questi eventi, la maggior parte degli abitanti del villaggio si attiene meglio alle norme del parco rispetto al passato; tuttavia, alcune attività illegali continuano ancora. I comitati e gli altri membri della comunità hanno apprezzato questa attività e vorrebbero ricevere ulteriore supporto per svilupparla, ad esempio attraverso altri strumenti di comunicazione come i video.