Diagnosi partecipativa e gestione adattativa (PDAM)
Il quadro di riferimento del PDAM inizia con una fase di diagnosi per definire l'attività di pesca da gestire e identificare le questioni specifiche da affrontare. I compiti chiave della fase di diagnosi comprendono: (1) la definizione dei confini dell'attività di pesca; (2) l'identificazione delle sfide e delle opportunità specifiche dell'attività di pesca (passate, presenti e future); (3) la definizione delle priorità dei problemi; (4) la definizione delle potenziali soluzioni gestionali.
- Le parti interessate considerano deliberatamente chi dovrebbe essere incluso nella gestione adattativa.
La mobilitazione di un gruppo di gestione che sia in grado di affrontare al meglio le minacce e le opportunità identificate nella fase di diagnosi è un passo essenziale per legittimare l'EAF e aumentarne il potenziale di successo. La gestione adattiva prevede poi la progettazione negoziata di una CAE integrata e la sua successiva attuazione e valutazione da parte dell'IBAMO.