La riduzione delle vulnerabilità e il rafforzamento delle capacità di adattamento nello SLCPM hanno comportato anche il rafforzamento della gestione collettiva delle comunità e la riduzione dei rischi di calamità, dalle malattie alle inondazioni. Ad esempio, di fronte al vacillante accesso all'acqua potabile e ai conseguenti rischi di malattie cutanee e gastrointestinali, sono stati effettuati investimenti comunitari in infrastrutture e salute. Tra questi: a) l'installazione di sistemi di cattura dell'acqua piovana e di attrezzature per la purificazione e l'imbottigliamento dell'acqua; la creazione di un'impresa sociale comunitaria "Gocce d'amore" ("Gotitas de Amor"), attraverso la quale viene prodotta e fornita acqua potabile alla scuola elementare e all'asilo nido, per poi essere venduta per aumentare la fornitura di acqua potabile alle famiglie della comunità.
Inoltre, i rischi di inondazione per le proprietà e i beni sono stati gestiti e ridotti attraverso un'iniziativa collettiva che ha incluso non solo la costruzione di palofitos (piattaforme coperte su palafitte), ma anche la creazione di piani di emergenza e la loro promozione attraverso l'istituzione di un comitato di protezione civile.
- Risorse finanziarie sufficienti per poter effettuare pagamenti per diaria ai membri della comunità come incentivo a lavorare alle diverse attività di implementazione del progetto;
 - Capacità di fornire alle comunità la prova che le azioni identificate nei workshop sono state attuate;
 - Disponibilità di terreni di dimensioni sufficienti e in posizione strategica, preferibilmente di proprietà della comunità, per la costruzione di palafitos che possano fungere da rifugi per i beni della comunità;
 - Entusiasmo per la partecipazione attiva all'attuazione delle attività del progetto.
 
- La costruzione di case sopraelevate ("Palafitos") può essere una strategia efficace per gestire e ridurre i rischi di alluvione; tuttavia, richiede l'impegno costante della comunità a mantenere e utilizzare equamente queste installazioni a beneficio di tutti;
 - È importante tenere presente che i cambiamenti climatici non presentano solo rischi diretti per le comunità e i loro ecosistemi, ma possono anche esacerbare i problemi strutturali esistenti nei sistemi socio-ecologici in cui vivono. La riduzione del rischio di inondazioni, ad esempio, dovrebbe includere anche misure per mitigare tali problemi, come l'inquinamento sistemico delle acque derivante da attività di allevamento, petrolio e canna da zucchero, che aggrava i danni alle proprietà causati dalle inondazioni;
 - È importante avere piani concreti per l'estensione dei progetti dimostrativi, come la costruzione di Palafitos;