Laboratorio di progettazione del curriculum
Il workshop ha riunito esperti di formazione provenienti da istituzioni accademiche, ONG e PA. Sono stati presentati i risultati della valutazione dei bisogni formativi ed è stato proposto un elenco dei temi e degli argomenti più importanti come quadro di riferimento per lo sviluppo di curricula utilizzati per la formazione di diversi gruppi target, tra cui i gestori delle PA, il personale scientifico e gli operatori sul campo. Dopo aver discusso e perfezionato l'elenco, i partecipanti hanno raccolto informazioni sui potenziali formatori e sulle relative risorse per la progettazione di moduli di formazione.
Convocazione efficace di un gruppo multisettoriale di partecipanti esperti - Workshop con obiettivi chiari, facilitazioni efficaci e prodotti previsti, concepiti allo scopo di collaborare e di acquisire risorse rilevanti
La progettazione di curricula formativi adeguati agli obiettivi di ciascun corso di formazione è stato un passo importante per raggiungere gli obiettivi del progetto. Se da un lato i risultati della valutazione dei bisogni formativi forniscono dati fondamentali, dall'altro il workshop sulla progettazione dei curricula ha contribuito a mettere insieme le competenze del settore per sviluppare validi curricula per i futuri programmi di formazione. Gli esperti hanno anche svolto un ruolo essenziale nell'identificare formatori capaci e risorse rilevanti. Senza queste conoscenze, è impossibile lanciare un programma di formazione di successo su temi così complessi, che spaziano dalle scienze sociali a quelle naturali.