Le informazioni sulla conservazione e sui metodi agricoli migliori vengono diffuse attraverso la musica, la danza e il teatro.
La nostra filosofia è che la musica parla all'anima e così facendo si ottiene un cambiamento di atteggiamento.
1. I gruppi dell'Accademia degli Alberi sono in grado di fare pratica e di realizzare concorsi di musica, danza e teatro sulla conservazione.
2. Accesso a informazioni rilevanti sulla storia culturale dell'area.
3. Disponibilità di attrezzature e costumi per la musica, la danza e il teatro.
1. Il teatro e le arti dello spettacolo permettono di sviluppare capacità cognitive che completano lo studio di altre discipline. Per esempio, gli studenti di teatro imparano ad affrontare le situazioni in modo diverso, il che può aiutare a sviluppare il pensiero creativo e nuove tecniche di studio. Inoltre, rafforzano la fiducia in se stessi, a vantaggio delle opportunità di parlare in pubblico.
2. La comunicazione tra pari viene accelerata quando gli studenti sono esposti ad attività di gruppo. Questa esperienza offre agli studenti anche l'opportunità di mostrare qualità di leadership culturale.
3. Gli studenti acquisiscono importanti competenze di vita imparando il valore del feedback critico, sia positivo che costruttivo.
4. I bambini hanno l'opportunità di celebrare la ricchezza e la profondità dell'espressione umana in tutte le sue forme. Attraverso l'espressione creativa, gli studenti imparano a comprendere meglio il nostro mondo e sono quindi meglio attrezzati per affrontare le sfide che potrebbero trovarsi ad affrontare.
5. L'arte può anche essere una fonte di solitudine, un luogo in cui un bambino è in grado di escludere l'ambiente circostante e di immergersi in un ambiente creativo.