L'accompagnamento dei pescatori durante le prime escursioni ecoturistiche fornisce un'ulteriore formazione e consente un feedback regolare da parte dei turisti. In caso di osservazione di mante, vengono condotti snorkeling e immersioni in apnea. Si registra il luogo e l'ora dell'incontro e, se possibile, si raccoglie una fotografia della superficie ventrale per la fotoidentificazione. Gli avvistamenti di mante vengono registrati in un database. Gli ecoturisti sono così in grado di sostenere la ricerca durante le loro escursioni in barca, fungendo da cittadini scienziati che forniscono informazioni continue sulla popolazione locale della specie. Le tariffe pagate dagli ecoturisti forniscono un reddito aggiuntivo ai pescatori, incoraggiando al contempo la conservazione delle mante.
Le attuali ricerche sulle mante, condotte dal team del progetto e dai pescatori artigianali, aiutano a identificare i siti critici per le mante nell'area. Questa conoscenza è fondamentale per gestire un ecoturismo sostenibile, ridurre l'impatto sulle mante e garantire esperienze efficaci ai turisti.
Sebbene i pescatori abbiano esperienza nella ricerca delle mante in mare aperto, occorre del tempo per sviluppare l'esperienza in altri aspetti richiesti (ad esempio, la raccolta dei dati, ecc.). Gli studenti volontari locali sono un supporto fondamentale durante le escursioni in barca e assicurano che tutti i requisiti necessari siano soddisfatti.