Per garantire il futuro a lungo termine del sistema delle RP, è essenziale assicurarne il riconoscimento istituzionale e l'integrazione nelle politiche agricole nazionali. Ciò richiede l'introduzione di un quadro di riferimento nazionale per la formazione e di un sistema di certificazione per le RP. Questi standard definiscono le competenze e i moduli di apprendimento necessari per la formazione delle RP, coprendo sia gli aspetti tecnici (agro-ecologia, conservazione del suolo) sia le competenze didattiche (leadership, trasmissione delle conoscenze). La certificazione, attualmente in fase di sviluppo, consentirà alle RP di accedere ai finanziamenti e di rafforzare la loro credibilità presso le istituzioni agricole e i partner. Allo stesso tempo, sono stati messi in atto meccanismi di finanziamento per sostenere le RP e garantire il loro potenziamento. Questi meccanismi includono
- Il Fondo regionale di sviluppo agricolo, che sovvenziona i servizi forniti dalle RP certificate.
- Attività generatrici di reddito (IGA), che consentono alle RP di sviluppare servizi agricoli (vendita di sementi, produzione di compost) per garantire la loro redditività economica.
- Partenariati con le organizzazioni di agricoltori, per integrare le RP nelle strutture di supporto all'agricoltura locale.
- L'introduzione di un processo di certificazione, sperimentato in due aree pilota, garantisce il riconoscimento ufficiale delle RP e la loro integrazione nei sistemi agricoli.
- Lo sviluppo di attività generatrici di reddito (IGA) consente alle RP di offrire servizi legati agli input locali, rafforzando così la loro autonomia finanziaria.
- L'accesso ai meccanismi di finanziamento, in particolare attraverso il fondo di sviluppo agricolo regionale, sostiene le RP certificate sovvenzionando i loro servizi e le loro iniziative.
- Un quadro di riferimento nazionale e un processo di certificazione rafforzano la legittimità e l'efficacia dei PSR. Questi strumenti forniscono un riconoscimento ufficiale e facilitano la loro inclusione nei programmi di finanziamento e nei partenariati locali.
- Il sostegno alla creazione di attività generatrici di reddito è fondamentale per garantire l'impegno a lungo termine delle RP. Opportunità come la fornitura di input consentono alle RP di conciliare le loro responsabilità con i benefici finanziari diretti.
- La collaborazione con gli stakeholder locali è essenziale per mantenere la sostenibilità del modello dopo la fine dei programmi. Questi partenariati assicurano una transizione agevole e la continuità dei servizi.