

Per coinvolgere le imprese, la KENVO ha cercato di ottenere impegni strategici da parte degli utenti a valle delle risorse idriche per sostenere la gestione e la protezione dei bacini a monte da parte della comunità. Le istituzioni comunitarie e le imprese sono state portate a negoziare e a concordare i rispettivi ruoli e responsabilità. Ciascuna delle parti ha dovuto impegnarsi a fornire il proprio contributo.
Inoltre, è stata istituita una piattaforma commerciale attraverso la quale la comunità a monte ha coinvolto le comunità a valle. In questa piattaforma, le comunità hanno negoziato un accordo con le imprese per impegnarsi a proteggere e mantenere i valori dell'ecosistema su una superficie concordata di 3.000 ettari all'anno.
Disponibilità della comunità e delle imprese a raggiungere un compromesso
Disponibilità di fondi da parte delle imprese
Le imprese esitano a impegnarsi in finanziamenti a lungo termine attraverso accordi contrattuali, ma sono disposte a contribuire su basi non sostenibili
Politiche pertinenti a sostegno dei PES sono cruciali per far sì che le imprese sostengano il programma.
Le imprese sono disposte a finanziare i CFA e le WRUA che dimostrano capacità di gestione finanziaria e di raggiungimento degli obiettivi previsti.
Le CFA e le WRUA sono una risorsa per il ripristino delle foreste, in quanto dispongono di manodopera sufficiente per svolgere il lavoro.