Una visione e un piano di gestione chiari

Dall'iniziativa CREMA è nato un piano di gestione su misura per la specifica comunità di riferimento. Il piano ha contribuito a formare una visione con tutti gli stakeholder della comunità su come gestire insieme le risorse naturali. Il piano e la visione hanno contribuito a consolidare l'importanza di proteggere la natura e i benefici che ne derivano. Sono stati individuati benefici a breve termine per migliorare i mezzi di sostentamento, come il bip o il sostegno agli agricoltori per aumentare i loro raccolti. Ciò ha evidenziato la necessità di individuare fonti di reddito più durature: il bene tradizionale del karité è stato integrato come componente della visione condivisa.

Le persone devono comprendere i benefici a breve e a lungo termine che otterranno proteggendo la natura, e come ogni attività/blocco del piano che hanno ideato si costruisce per raggiungere un obiettivo più grande.

Una visione e un piano di gestione devono essere molto chiari, non solo per garantire che tutti gli stakeholder siano presi in considerazione, ma anche che siano abbastanza chiari da permettere a ogni attore di trovare il proprio posto e di vedere il valore delle rispettive responsabilità.